«Mi dimetto il 31 luglio e si voterà, se Dio vuole, il 28 e il 29 ottobre». Parola di Raffaele Lombardo, presidente della Regione siciliana che ie...
In alcuni ambienti del centrodestra si sta facendo strada la tendenza a descrivere l’atteggiamento di Napolitano come non coerente: si è arrabbiat...
Così ha tuonato il famoso pubblico ministero Scarpinato a Palermo il 19 luglio: «Occorre lavorare perché lo Stato diventi più credibile. Più trasc...
La crisi morde. La tempesta d’agosto si è abbattuta in anticipo su Spagna, Italia e Grecia. Inevitabile che la politica risenta dello scossone dei...
Giorni fa l’onorevole Pier Ferdinando Casini ha affermato: «Se come cittadino mi trovassi a essere giudicato da Ingroia, avrei qualche preoccupazi...
La Sicilia in default? Tutta una balla. È l’alibi di una politica nazionale e della crisi dei partiti che non vogliono, perché impreparati, andare...
La transizione dalla Prima alla Seconda repubblica in Italia avviene nel 1993, con le riforme elettorali, insieme all'impatto dell'inchieste di Ma...
Cara Dottoressa Tarantola, il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato il conferimento di deleghe in capo alla Sua funzione concernenti...
Perché da 1200 anni a questa parte chi vive nell’Europa mediterranea deve subire i continui attacchi etici, morali, economici di chi si ritiene di...
Palermo, 19 luglio. Sono le 16.58, l’ora in cui vent’anni fa a Palermo esplose l’autobomba piazzata dalla mafia in via d’Amelio, il previsto minut...
Incertezza su nome del candidato premier (anche se certamente sarà Silvio Berlusconi), non è dato sapere se il centrodestra tornerà a chiamarsi Fo...
Da ciò che sta accadendo in questi ultimi giorni sui mercati finanziari, con il famigerato spread che ha ripreso salire verso la soglia critica de...