Politica

19 ottobre 2012Alessandro Bertoldi

Caso Sallusti: l'Italia come Cuba

La politica dell’illusione, tipica di tutti i “regimi” politici in declino, è ormai sempre più frequentemente praticata anche in Italia. Due esemp...

19 ottobre 2012Giuseppe Mele

Sviluppo e scontri: la via della Dolce Vita

Come l’omonima regione, anche via Molise a Roma è molto piccola, stretta tra via Veneto e via San Basilio, nei pressi di piazza Barberini. Sta nel...

19 ottobre 2012Ruggiero Capone

La morte del primo patto stato-mafia

Alle ore 13 del 17 luglio 2012, Claudio Martelli (guardasigilli nel 1991) dichiara al tiggì de La7 che «tra stato e mafia altro che trattativa, c’...

18 ottobre 2012Luca Pautasso

La burocrazia che strozza le imprese

Le spire della burocrazia soffocano la piccola e media impresa italiana. È un boa constrictor da 26,5 miliardi l’anno quello misurato in tutta la ...

18 ottobre 2012Pier Paolo Segneri

Lettera aperta a Montezemolo

Cara Italia Futura. Comincio così questa lettera perché vorrei rivolgermi non a una singola persona, non all’uomo solo al comando o al leader cari...

18 ottobre 2012Barbara Di Salvo

Così il governo premia gli evasori

Non prendiamoci in giro, chiunque si è trovato di fronte l’idraulico, il medico o il negoziante che gli ha proposto uno sconto per non fare la fat...

18 ottobre 2012Federico Punzi

Monti come il Cav, fregato dal tesoro

Prima Repubblica, poi il Sole24ore, prosegue l’offensiva mediatica del ministro del Tesoro Vittorio Grilli per difendere la legge di stabilità dal...

17 ottobre 2012Sergio Menicucci

I guai di Napoli, dal mattone all'auto

Se l’allarme criminalità-sicurezza resta alto, quello sociale sfiora il dramma per migliaia di famiglie. La mancanza di lavoro e di prospettive pr...

17 ottobre 2012Pietro Salvatori

Frattini: «L'unica via è l'intesa con l'Udc»

Si sfiorano in questi giorni a Bucarest Angelino Alfano e Pierferdinando Casini. Entrambi di scena nella capitale romena in occasione di un vertic...

17 ottobre 2012Luca Pautasso

Una stangata da 2,5 mld sulle famiglie

La stabilità costa cara. E a pagare il conto più salato di tutti potrebbero essere ancora una volta le famiglie italiane. Se i contenuti della leg...

17 ottobre 2012Carlo Priolo

Le toghe star contro Napolitano

La notorietà fa bene, rende lo spirito giovane, tonifica, sublima il disagio dell’anonimato. Un training autogeno di eccellenza. Ma per restare in...

17 ottobre 2012Ruggiero Capone

Le banche e i nuovi nazionalismi

Fuggire da quest’Europa, riorganizzare un’economia nazionale manifatturiera, rifondare banche nazionali in grado di fare credito alla piccola e me...