Politica

23 giugno 2012Federico Punzi

L'Italia dei soviet spaventa le imprese

Prima di commentare una sentenza bisognerebbe leggerla. Ma in questo caso, che i giudici abbiano applicato alla lettera le leggi, oppure si siano ...

22 giugno 2012Pietro Salvatori

Accuse di omofobia dentro Fli

Potrebbe essere stato proprio Gianfranco Fini a mettere il silenziatore al coro di dichiarazioni dissonanti da parte del proprio gruppo parlamenta...

22 giugno 2012Luca Pautasso

Ora le toghe dettano il piano industriale

Secondo i giudici, gli imprenditori non hanno il diritto di licenziare nemmeno i sabotatori: lo si è visto a febbraio, quando hanno ordinato alla ...

22 giugno 2012Pier Paolo Segneri

Pannella e l'eredità di Salvemini

Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Jacques Maritain, Ernesto Rossi, il federalismo europeo di Altiero Spinelli, il Mondo e Risorgimento Liberale dire...

22 giugno 2012Lettera firmata

«Come discriminano noi esodati»

Caro direttore, ho letto con notevole disappunto e delusione l’articolo di Federico Punzi. Nell’articolo si leggono situazioni non conformi al ver...

22 giugno 2012Federico Punzi

I troppi passi falsi di Mario Monti

I passi falsi di Monti sono iniziati con le timide liberalizzazioni fino alla resa a sindacati e Pd sull’articolo 18. Un vero e proprio punto di s...

22 giugno 2012Rosamaria Gunnella

Granata corre alle primarie siciliane

Se a Roma Futuro e Libertà ha accantonato sostanzialmente e formalmente l’ipotesi del Terzo Polo, dopo i risultati delle elezioni amministrative, ...

22 giugno 2012Gianluca Perricone

La pena anticipata di Luigi Lusi

Nel suo video-editoriale, il vicedirettore di Repubblica, Massimo Giannini, ha esordito con un vomitevole «Giustizia è fatta». Il riferimento di u...

22 giugno 2012Redazione

Anche Napolitano "non ci sta!"

Riecheggia il famoso: «Non ci sto!» di scalfariana memoria, la reazione del Quirinale. In questi giorni è stata condotta «una campagna di insinuaz...

22 giugno 2012Ruggiero Capone

Scalfaro e Ciancimino in cambio di Mancino

«Nell’iter delle indagini sulla cosiddetta trattativa stato-mafia non appare configurabile alcuna violazioni di legge e quindi il ministero della ...

21 giugno 2012Girolamo Melis

Contiamoci: siamo la maggioranza

Ho riflettuto a lungo sul lucido, chiaro, organico articolo di Loris Facchinetti pubblicato martedì 19 luglio su L’Opinione. E ho trovato il pelo ...

21 giugno 2012Luca Pautasso

«Noi per l'Italia». E voi per chi?

«Non pensare a cosa il tuo paese può fare per te, ma pensa a cosa puoi fare tu per il tuo paese». Datata o meno che sia, questa frase dell’ex pres...