Avevamo un genio “a nostra insaputa”. Così, nascosto, discreto. Ma era lì pronto a stupirci con le sue soluzioni geniali. Il suo nome è Mauro, Mar...
Il partito dei garantiti, anche noto come “partito della spesa pubblica”, si è aggrappato a Matteo Renzi: ultimo gattopardo di una sinistra Diccì ...
Anche io voglio fare un discorso di fine anno. Mi sono montato la testa. Non sarà “aulico” come quello del nostro Presidente della Repubblica, ne ...
La miseria nella quale è scivolata la classe media italiana è, purtroppo, aggravata dai residui di un passato status sociale. A quest’ultimo veniv...
La prima benedizione natalizia di Papa Francesco, messaggio di pace rivolto a tutti i poveri e diseredati del mondo, è stato anche un momento di p...
Ritorna la voglia di privatizzare qualcosa. Il governo del Partito Democratico tentenna, bloccato da ogni parte, ma capisce l’ineludibilità della ...
Su tanti quotidiani si legge che da un sondaggio risulterebbe che un italiano su due sente aria di guerra civile. Io che i sondaggi non li leggo o...
Non c’è nulla da fare. Aveva proprio ragione Leonardo Sciascia quando, circa trent’anni or sono, lamentava che in Italia ciò che manca è il senso ...
Sul piano della linea politica grosso modo interpretata, il cosiddetto “Movimento dei Forconi” si trova in forte sintonia con il Movimento Cinque ...
“In primis, va detto che non si intravede proprio quella, più volte decantata, strategia di Sistema-Paese in una Legge di stabilità che, nonostan...
Finisce male l’anno per il mondo dell’editoria e per i giornalisti. La profonda crisi economica continua. Nelle aziende è un susseguirsi di prepen...
“Ma non ti vergogni? Che ci fai in piazza con i Forconi?”, afferma con sguardo beffardo una giornalista della Rai. Ad una simile affermazione, spo...