Le colpe dei governi verso la giustizia sono imperdonabili. La politica mantiene da sempre l’amministrazione giudiziaria in ristrettezza di mezzi,...
Trasformare la Sardegna in una grande aerea extra-doganale. Come Livigno o Campione d’Italia. In tutta Europa le zone fiscali stanno prendendo pie...
Egregio direttore, le scrivo replicando all’articolo intitolato “L’intrigo dei Marò imbarazza l’Italia”, apparso su L’Opinione il 4 gennaio. Le m...
Consuetudine politica vuole che le “ferie” e le giornate segnate col rosso sul calendario siano da considerarsi anche prive di discussione e propo...
La Rai festeggia i 60 anni della televisione e i 90 anni della radio con un buco di bilancio mostruoso: 245 milioni. Un’azienda, come scrive Beppe...
Per una volta spero che sia lui, il presidente Berlusconi, a consentire ad altri di esprimere un qualche parere soprattutto a chi, come lo scriven...
La via per l’assoluzione dei due marò detenuti in India è ormai bloccata dal cosiddetto “tappo di gomma istituzionale” (almeno secondo fonti refer...
L’anno nuovo ci spalanca un panorama ben più desolante del vecchio: “la disoccupazione - spiegano a bassa voce gli esperti - deve necessariamente ...
Nel 1984 (quasi trent’anni fa, dunque) la Corte Costituzionale dichiarò non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate nei confr...
Oltre duecento milioni di euro di cibi e bevande rimasti sulle tavole delle feste sono stati salvati dalla spazzatura con la cucina degli avanzi c...
In questi giorni di festa si è verificato un evento che ha destato stupore e sconcerto nell’opinione pubblica. Caterina Simonsen, giovane studente...
L’anno comincia con l’allegro ascolto per la tradizionale marcia di Radetzky, austera e garrula assieme, ottimista e forte, maestosa e minacciosa....