Politica

24 gennaio 2014Livio Ghersi

Ecco tre questioni per valutare Renzi

È possibile condurre un ragionamento spassionato, “sine ira et studio”, sul segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, e sull’iniziativa da...

24 gennaio 2014Vito Massimano

Ruby Ter: Magistratura 12° uomo in campo

Il popolo della sinistra mal digerisce la riabilitazione politica di Berlusconi e la vede come un tradimento del lungo lavoro giudiziario che è st...

24 gennaio 2014Andrea Mancia e Simone Bressan

Solidarietà al compagno Kuperlo!

Va bene, siccome non lo vuole fare nessuno e siccome sono tutti convinti che Matteo Renzi abbia sempre ragione, allora ci pensiamo noi a difendere...

24 gennaio 2014redazione

Lo Spazio Lidu su “L’Opinione”

Nuovi contributi e contenuti in virtù dell’accordo realizzato dal quotidiano “L’Opinione” con la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che prevede u...

23 gennaio 2014Vito Massimano

La legge elettorale: “Nientellum Italicum”

L’Italia è in fermento. Detta così uno potrebbe pensare che finalmente il Governo Letta abbia trovato una via d’uscita alla crisi economica o che ...

23 gennaio 2014Andrea Mancia

Salvataggio dei marò in sole cinque mosse

Mentre Massimiliano Latorre e Salvatore Girone rischiano di rimanere stritolati nel meccanismo impietoso della campagna elettorale indiana, il sis...

23 gennaio 2014Simone Bressan

Il “sinistro” idolo del centrodestra

Dev’essere certamente un problema mio (e figurarsi!), ma leggendo i giornali questa mattina (ieri, ndr), scorrendo le agenzie delle ultime ore, gu...

23 gennaio 2014Vincenzo Andraous

Rispetto delle vittime e dei detenuti

Leggo di tante menti alte che offrono il fianco a ogni causa nobile e giusta, quando c’è di mezzo il carcere, penso che occorra avere rispetto per...

23 gennaio 2014Giuseppe Mele

Dalla Devolution all’Italicum Renzi

Da diversi anni è stata messa sotto accusa la macchina della politica, la sua lentezza, la sua confusione, i suoi sprechi, la sua incapacità di de...

23 gennaio 2014Titta Sgromo

Freccero e i pericoli per il Cavaliere

Se Carlo Freccero, intellettual-chic e stipendiato Rai (grazie al canone che il prossimo 31 gennaio saremo costretti a pagare), può dire ciò che v...

22 gennaio 2014Barbara Alessandrini

Preferenze sì o no? Un finto problema

La trattativa sul sistema elettorale è al giro di boa. Ma deve superare le ultime resistenze all’innovazione istituzionale concordata da Silvio Be...

22 gennaio 2014Andrea Mancia e Simone Bressan

Legge elettorale, prima qualche valutazione

Gasparri non esclude che Forza Italia possa tornare al Governo. È una buona notizia. Così come è una buona notizia che si cerchi un accordo con il...