Politica

29 gennaio 2014Sergio Menicucci

Il compagno Sposetti bocciato dalla Fnsi

La Commissione Bilancio del Senato ha iniziato la discussione della proposta di legge sugli enti locali, quella che contiene le norme “Salva-Roma”...

29 gennaio 2014Titta Sgromo

La De Girolamo e il ritorno all’ovile

Quello che temevo purtroppo si sta verificando. Il Cavaliere da sempre arrendevole con il gentil sesso (ma questa tendenza non appartiene per fort...

29 gennaio 2014Corrado Sforza Fogliani (*)

Sfitto involontario, una tassa assurda

La legge di stabilità (in vigore dall’1 gennaio scorso, ma ad effetto retroattivo dall’1.1.2013) prevede che “il reddito degli immobili ad uso abi...

29 gennaio 2014Ruggiero Capone

L’ammiraglio Accame sposa la linea Abbo

Se lo scenario nazionale ci regala una politica immobile, bloccata, all’estero (nello specifico in India) emerge come l’Italia navighi a vista sul...

28 gennaio 2014Pietro Di Muccio de Quattro

La culla del diritto è davvero vuota

L’Italia sarà pure la culla del diritto, ma la creatura non è mai cresciuta. Per cercare di ottenere un processo passabilmente civile, la Costituz...

28 gennaio 2014Sergio Menicucci

Valzer di direttori a Mediaset e Rai

Informazione, si cambia. Giro di poltrone per la riorganizzazione dei vertici giornalistici in Mediaset. Cambiamenti in Rai che dopo la nomina di ...

28 gennaio 2014Esmail Mohades

Memoria dell’Uomo, dalla Shoah a Teheran

L’arma umana per resistere di fronte ad una tragedia come la Shoah è la memoria. La memoria, ovviamente, appartiene per primo a chi è travolto dal...

28 gennaio 2014Marco Lodi (*)

Fucilieri del S. Marco Le possibili soluzioni

In merito alle attività culturali organizzate nell’ambito della Biblioteca d’interesse locale “Lorenzo Lodi” della sezione di Roma Capitale Movm “...

28 gennaio 2014Pier Paolo Segneri (*)

La legge elettorale, seminario permanente

Decidere! È l’infinito imperativo che domina la cronaca politica di questi ultimi mesi. Ma per decidere è necessario conoscere. La conoscenza è il...

25 gennaio 2014Antonio Contaldi

P.A., le inefficienze frenano lo sviluppo

Nel tema delle riforme istituzionali, quello dello Stato-Pubblica Ammini-strazione ha rivestito una parte del tutto residuale. Le forze politiche ...

25 gennaio 2014Vladimiro Iuliano

Testo Italicum, no a candidature multiple

Un sistema proporzionale, con premio di maggioranza e doppio turno eventuale. E nei collegi piccoli, listini bloccati di massimo sei candidati. St...

25 gennaio 2014Antonio Rossi

Preferenze, FI insiste: “Non se ne parla”

Via libera in Commissione Affari Costituzionali alla Camera al testo base della legge elettorale. Hanno votato a favore tutti i partiti della magg...