Politica

03 settembre 2015Mauro Anetrini

Riforma della giustizia, la grande illusione

Un passo avanti e due, quando non tre, indietro. Alle norme in tema di speciale tenuita' del fatto, fanno immediatamente seguito iniziative in mat...

02 settembre 2015Vito Massimano

Cinque Stelle: l’onestà che non può bastare

La politica agostana è stata una vera noia. Ai paparazzi è toccato fotografare la prosperità retrò della Boschi per fare notizia o le escursioni s...

02 settembre 2015Flavio de Luca (*)

La nuova guerra

Vent’anni fa più d’un sociologo sosteneva che flussi migratori eccessivi avrebbero potuto causare una guerra tra Nord e Sud economici del mondo. N...

02 settembre 2015G. Alvaro e C. Inferrera (*)

Quella falsa unità che ci sta sgretolando

Quando si sentono frasi fatte come ‘non esistono più le mezze stagioni’, ‘i politici sono tutti ladri’ o ‘una volta si dormiva con la porta aperta...

02 settembre 2015Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“Se un intellettuale non ha tempo per cercare la verità vuol dire che è impegnato.” La pretesa supremazia dell’intelletto sulle altre attitudini ...

02 settembre 2015Vincenzo Andraous

Sul concetto di giustizia e illegalità

Spesso FB è un inceneritore di risorse, nel senso che brucia la ragione delle tante ragioni di ognuno e di ciascuno, spinge sull'ammasso più che s...

01 settembre 2015Cristofaro Sola

Roma: la dignità del cavallo

Roma, caput mundi. Roma oltraggiata. Roma commissariata. Roma: montagne di rifiuti-statue di degrado, scheletri di lattine-mari d’incontinenza, ve...

01 settembre 2015Andrea Canali

Il Giubileo rimane una opportunità

Il termine Giubileo deriva dalla parola di origine ebraica Jobel in riferimento al corno utilizzato nelle cerimonie sacre. L’Anno Santo secondo la...

01 settembre 2015Daniele Marchetti

Un premier, una carta

In un recente editoriale dal significativo titolo: “Un premier e quattro carte”, il direttore del Corriere Fiorentino tratteggia un affresco assai...

01 settembre 2015Cesare Alfieri

Europa alle corde, Italia antidemocratica

Le scadenze elettorali europee sono queste: il 20 settembre voterà la Grecia, il 4 ottobre il Portogallo, il 25 la Polonia la quale sceglierà in m...

01 settembre 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Sogno di una notte di mezza estate

Non può essere un’intervista al Corriere della Sera, così come l’appello firmato da decine di ricconi sullo stesso giornale a favore di Matteo Ren...

15 agosto 2015Claudio Romiti

Tendenza alla bancarotta

Mentre Renzi & Company si concentrano sugli ulteriori pasti gratis da distribuire con la ripresa autunnale della politica (sul tavolo molte id...