Politica

19 settembre 2015Giovanni Alvaro

La condanna di Grillo e il nucleare

Il comico non si smentisce neanche questa volta: trova sempre la battuta esilarante anche nelle vicende che di esilarante non hanno nulla. La cond...

19 settembre 2015Ilaria Nespoli

L’Annuario italiano dei diritti umani

Il 16 settembre scorso, presso la sala Aldo Moro della Camera dei deputati, la Lidu Onlus ha partecipato, con il suo presidente Alfredo Arpaia ed ...

19 settembre 2015Tania Rizzo

Esiste l’obbligatorietà dell’azione penale?

La vicenda giudiziaria relativa al suicidio del giovane Carlo Saturno, trovato in stato di soffocamento e arresto cardiaco ad appena 23 anni in un...

18 settembre 2015Vincenzo Vitale

Bruno Contrada e i pericoli di Stato

Giunge notizia che la Grande Camera ha rigettato l’appello proposto a suo tempo dal governo italiano contro la sentenza con la quale la Corte Euro...

18 settembre 2015Ruggiero Capone

Migranti in arrivo, le case si deprezzano

Si stanno intensificando sbarchi ed accesso di clandestini (migranti), e nelle prossime ore è previsto giungano in Italia dalle vicine Serbia e Cr...

18 settembre 2015Valter Vecellio

L’Affaire-Tortora, l’Affaire-Italia

Chi, a Torino, transita nella centrale galleria che mette in comunicazione via Pietro Micca con piazza Solferino, si imbatte, da qualche giorno, i...

18 settembre 2015Maurizio Bonanni

A chi piace Putin?

Putin, Zar o Duce? Uomo forte, o semplicemente un "pokerista"? Sì, perché c'è da chiedersi davvero quali assi abbia in mano per risolvere la regin...

18 settembre 2015Vito Massimano

Muore dimenticata, spaccato di un popolo

Esercitarsi nell’analisi dei massimi sistemi molto spesso non serve. A volte basta rifarsi alla cronaca per capire le de-potenzialità di un Paese ...

18 settembre 2015Cesare Alfieri

Anci: fugge l’Italia che lavora, rimane l’Italia “rossa”

È partito dal Veneto il riordino dell’Italia che non funziona. I sindaci del Veneto hanno dato il via alle disdette all’Associazione nazionale dei...

18 settembre 2015Titta Sgromo

Ricordando Almirante

Nello scenario scandaloso ma allo stesso tempo deprimente della Politica e dei tanti suoi squallidi protagonisti, primo fra tutti il vecchio Re Gi...

17 settembre 2015Mauro Mellini (*)

Palermo, le misure
di promozione (affari)

Lo scandalo dell’amministrazione dei beni confiscati agli “indiziati di essere mafiosi” (così dice la legge) si spande a Palermo a macchia d’olio....

17 settembre 2015Vanessa Seffer

Messina propone le dimissioni di Crocetta

La Sicilia è una regione bellissima, un’Isola baciata da Dio con più di cinque milioni di abitanti, ma è fallita sia economicamente che politicame...