Lo so, è vagamente stucchevole il commento sul ritorno di “Rambo” (numero 2, che è pure bruttino) che batte e ribatte i talk-show. E so, sappiamo ...
Il ddl sul processo penale, licenziato alla Camera dei deputati, ha riconfermato la stretta ritorsiva, punitiva e giustizialista imposta dal popul...
Fino a quando Forza Italia non troverà il coraggio di schierarsi in modo netto e definitivo contro questo Governo, il centrodestra non potrà né ri...
Ecco le “riforme” di Renzi: le Province esistono eccome, vivono e lottano insieme a noi, meglio e più di prima. La Provincia di Firenze, che oggi ...
Sono iniziate nel mondo giornalistico le grandi manovre per due appuntamenti che avranno ripercussioni per i prossimi 4 anni ai vertici della Fede...
Il rischio idrogeologico è divenuto realtà in tutta Italia. Un semplice acquazzone si trasforma in tragedia; oltre l’80% dei comuni italiani è ad ...
Apparentemente, la risposta del governo allo sciopero del Colosseo di venerdì scorso è stata risoluta e tempestiva. Una dimostrazione della forza ...
Diego Della Valle, il protagonista più naïf del capitalismo italiano, ha compiuto un bel gesto finanziando il “punto luce” che Save the Children h...
Oggi dobbiamo difendere Erri De Luca, perché nei suoi confronti la Procura della Repubblica di Torino, dopo averlo accusato di istigazione a delin...
Con il 20 settembre 1870, l'entrata dei bersaglieri a Porta Pia e la conseguente caduta del potere temporale del Papa dei cattolici, si compie l'U...
La democrazia è cosa diversa dall’ipocrisia che se n’è fatta per dare agio ai criminali e vigore agli stupidi. Sul significato, la funzione e l’im...
Le immagini che raccontano in questi giorni il dramma vissuto dai migranti in fuga dalla guerra e dalla miseria stanno facendo emergere divisioni ...