Politica

13 agosto 2015Ettore Turco

Un Commissario Ue per il Mediterraneo

Indietro tutta! Era una trasmissione Rai degli anni Ottanta e rappresentava la parodia della proliferazione su tutte le tivù di giochi a premi. Pu...

13 agosto 2015Giovanni Alvaro e Cosimo Inferrera

Ponte sullo Stretto, raccolte tremila firme

Malgrado il blackout mediatico, la petizione per la riapertura dei cantieri per realizzare il Ponte sullo Stretto di Messina ha superato le 3mila ...

13 agosto 2015Cesare Alfieri

Fare cadere Renzi, andare a votare

Nessun patto con nessuno. Altrimenti si scompare. Anche se forse sarebbe meglio, e gli italiani voteranno in massa Lega e Movimento Cinque Stelle....

13 agosto 2015Paolo Leoni

Sostenibilità,decrescita e/o… degrado?

Coloro che, come chi scrive, si sono trovati a vivere l’ultimo grande Rinascimento italiano dello scorso millennio, quello succedente il tragico p...

12 agosto 2015Dimitri Buffa

Discoteca Cocoricò, la profezia del gestore

È stato facile profeta. Di sventura, suo malgrado. Aveva ragione Fabrizio De Meis (nella foto), gestore e azionista del Cocoricò: “Voi oggi chiude...

12 agosto 2015Giuseppe Talarico

Le riforme di Renzi e tutti i loro limiti

È naturale e perfino ovvio chiedersi e interrogarsi in che modo e maniera muterà la geografia istituzionale del nostro sistema politico e democrat...

12 agosto 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

La Chiesa e lo Stato

La differenza fra liberal-democrazia e cattocomunismo è tutta nella laicità della prima e visto che, purtroppo, noi ancora stiamo nel secondo, suc...

12 agosto 2015Pietro Mancini

Mezzogiorno in crisi, la lettera al Premier

Caro presidente, lei ha detto agli amministratori e ai cittadini del Mezzogiorno in crisi: “Impegnatevi, non lamentatevi e non versate lacrime sul...

12 agosto 2015Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“La segretezza del voto protegge gli elettori non solo da pressioni e minacce, ma anche da se stessi. Infatti, se gli elettori premiano un partito...

11 agosto 2015Maurizio Bonanni

L’asilo al quadrato

C’era una volta la fatina buona. Sì, proprio colei che sapeva convertire le zucca in carrozza e i topolini in cavalli per il ricevimento a Corte d...

11 agosto 2015Cesare Alfieri

Renzi è stato messo al governo da Napolitano

Renzi è stato messo al governo, senza che nessun italiano lo votasse, da Giorgio Napolitano. Ed è stato ivi collocato perché, dopo i governi di Mo...

11 agosto 2015Paolo Leoni

“De mafia et politica”, la lettera ai romani

Fratelli, non venite ora a dirmi che è tutto una casualità, che il sindaco poveretto per carità non c’entra! Un bambino precipita nel vano ascenso...