Politica

10 settembre 2015Vladimiro Iuliano

26 milioni di italiani non votano: il popolo moderato liberale

Le previsioni di voto danno oggi il Movimento 5 Stelle di Grillo al 25 per cento, in esso confluirebbero i voti della Lega che si attesterebbe ad ...

09 settembre 2015Ruggiero Capone

Lavoro ai migranti, tasse per gli italiani

Le parole di Angela Merkel piacciono a Papa Francesco ma alimentano la guerra tra poveri. Soprattutto non piacciono a disoccupati e sottoccupati d...

09 settembre 2015Vito Massimano

Suor Angela (Merkel) da Monaco di Baviera

L’opinione pubblica fa tenerezza. Perché basta raccontare una favola ben narrata e la gente si immedesima in maniera acritica creando una visione ...

09 settembre 2015Maurizio Bonanni

Immigrazione: i buoni e i cattivi

A proposito di immigrazione: chi sta nella colonna dei "Buoni"? E chi, invece, in quella dei "Cattivi"? Ma, soprattutto, di quale nazionalità è la...

09 settembre 2015Cesare Alfieri

La politica deve rispondere agli italiani

“Il mio pubblico è il mio datore di lavoro” ha correttamente detto l’attore Johnny Depp, “X Factor esiste grazie al suo pubblico” è la pubblicità ...

08 settembre 2015Cristofaro Sola

Cosa nasconde la retorica renziana

Matteo Renzi, la scorsa domenica, dal palco della festa dell’Unità ha tuonato lanciando contro gli avversari politici accuse calunniose sulla ques...

08 settembre 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Ha vinto l’Isis?

Ha vinto l’Isis, comunque la si veda è la strategia del terrorismo islamico che incassa successi su successi e i teorici dello stato islamico lo s...

08 settembre 2015Cesare Alfieri

Italia in fuga da Renzi

Gli areoporti sono stracolmi di gente che parte, Roma e il Paese sono sempre più deserti. Rimangono per lo più gli impiegati del lavoro pubblico d...

05 settembre 2015Dimitri Buffa

Petizione pro-Gaza con foto di bimba yemenita

Se uno ci va adesso sul noto sito di petizioni di Avaaz, della foto “tanata” dal progetto Dreyfus, messo su per fare “contro informazione anti ant...

05 settembre 2015Fabrizio Pezzani

Elogio del Classico vs una riforma antistorica

Siamo ormai nella bufera delle riforme per le riforme in un contesto dove si susseguono a ripetizione ma senza una visione della storia , senza un...

05 settembre 2015Giovanni Alvaro

Il caso Meloni, segno di deriva autoritaria

Normalmente i burocrati vengono descritti come impiegati senza capacità di duttilità e comprensione dei problemi della gente. Specie di robot prog...

05 settembre 2015Giuseppe Mele

Rom Capitale

Oltre ogni previsione, i media sono come impazziti per il funerale di Vittorio Casamonica, tenutosi nella parrocchia di don Giancarlo Manieri al D...