Non sarà facile il 2017, anzi si annuncia più intriso che mai dei soliti vecchi problemi, aggravati dagli sbagli e dall’incapacità degli ultimi go...
Chi arma l’armata invisibile? Intendo i terroristi di quell’Islam sunnita radicale che hanno fatto più di 700 vittime con i loro attentati in Euro...
Secondo un’antica tradizione, oramai quasi del tutto caduta in disuso, il Capodanno viene propiziato dal gesto molto simbolico di buttare dalla fi...
L’immobilismo dei partiti sulla modifica del sistema elettorale, dopo i fervori del post-referendum, si giustifica per l’attesa delle decisioni de...
Un dopo-Marra a Roma per la giunta grillina di Virginia Raggi sembra non poter esistere. E “L’Espresso”, con un bell’articolo natalizio firmato d...
L’attuazione dell’articolo 24 della Costituzione richiede un rinnovato e più qualificato impegno dell’Avvocatura e di coloro che si riconoscono ne...
Non poteva che essere così la conferenza stampa per la fine dell’anno di Paolo Gentiloni, querula e melensa. Una conferenza anonima, del tipo “sti...
“L’importanza del ruolo svolto dai partiti nel periodo 1943-‘45 è stata messa in discussione a partire dalla metà degli anni Settanta, ad opera di...
Si fa un gran parlare, in questi giorni, della nuova legge elettorale che deve permettere di andare, al più presto, alle elezioni politiche. Il Pa...
Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2011, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, al Senato della Repubblica, si tenne il convegno dal titolo “Giust...
Un’Italia che cambia ma allo stesso tempo conferma tanti suoi tratti. È questa la fotografia scattata dall’Istat quando restano solo pochi giorni ...
Patrizio Rovelli, noto avvocato e giurista di Cagliari, con il quale abbiamo avuto modo di condurre diverse battaglie non solo su questioni strett...