Politica

21 gennaio 2017Mauro Mellini

Tra moglie e marito ci si mette il P.M.

“Cornuto e mazziato” è l’impietoso aforisma sulla sorte di taluni coniugi, beffardo oltre che crudele. Ma questa storiaccia fiorentina non è di q...

21 gennaio 2017Edoardo Albert

Eutanasia: che significa per voi la dignità?

Che significa per voi la dignità? Qualunque sia la risposta delle vostre coscienze, sappiate che, proprio in questo momento, alcune persone - in u...

20 gennaio 2017Mauro Mellini

Prescrizione: il potere dell’irragionevolezza

Abbiamo dato notizia l’altro giorno di una manifestazione in cui l’omaggio al magistrato collezionista di cittadinanze onorarie su proposta del Mo...

20 gennaio 2017Gianluca Perricone

A pedate nel sedere

Iniziamo con un nome ed un cognome: quello dell’ingegnere Cristina D’Angelo, dallo scorso novembre a capo del Comando provinciale di Campobasso de...

20 gennaio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Quando il Pd attaccò Silvio Berlusconi

Eppure con il terremoto a L’Aquila Silvio Berlusconi si prese dal “Pd e colleghi” ogni sorta di critica, attacco, insolenza. Roba da matti. Qui n...

20 gennaio 2017Vanessa Seffer

Il primo licenziamento con la Legge Madia

Applicata la legge nei confronti di un amministrativo di 54 anni, che prestava servizio presso uno degli sportelli dove si paga il ticket al Polic...

20 gennaio 2017Sergio Menicucci

Televisioni in affanno

Il mondo della televisione è in forte tensione. Il virus del malcontento e del malessere colpisce a vario titolo la Rai, Sky e Mediaset. I mali d...

20 gennaio 2017Valter Vecellio

L’Antimafia e l’elenco dei massoni italiani

Con tutto il rispetto possibile, e senza dimenticare gli illustri adepti del passato, dall’eroe dei due mondi Giuseppe Garibaldi al radicale sinda...

20 gennaio 2017Maurizio Bonanni

Un terremoto di “carte”

L’Italia trema? Costantemente, direi. Periodicamente per i terremoti, capriccio di Nostro Signore e, quindi, sostanzialmente indomabili e chiara d...

20 gennaio 2017Luca Tedesco

Il bipolarismo come età della barbarie

I governi che si sono susseguiti a partire dalla stagione del centrosinistra, inaugurata da Aldo Moro nel dicembre 1963, non hanno “avuto una coer...

19 gennaio 2017Raffaele Tedesco

Beppe Sala docet

Nella (sua) riorganizzazione del Partito Democratico, Matteo Renzi ribadisce che vuole ripartire dai territori. E dai sindaci, in particolare. Una...

19 gennaio 2017Roberto Giuliano

Il pensiero socialista e riformista di Craxi

In questi giorni ricorre il XVII anniversario della morte di Bettino Craxi. Senza voler fare della nostalgia e/o della rievocazione dell’ingiustiz...