Politica

17 gennaio 2017Sergio Menicucci

Il Sic vale 17 miliardi, la metà ai gruppi tv

La messa a punto dei dati sulla diffusione della stampa quotidiana e settimanale di novembre 2016 evidenzia una continuità ormai storica: la telev...

14 gennaio 2017Roberto Giuliano

Nostalgia dell’avvenire I settant’anni del Msi

Si sono conclusi nel 2016 i festeggiamenti per i 70 anni del Msi ed abbiamo assistito ad una polemica iniziata da Ernesto Galli della Loggia sulla...

14 gennaio 2017Rocco Schiavone

Palazzo dell’Inpgi, Anac contro il Comune

Perché un Comune, nella fattispecie quello di Roma, dovrebbe dire di no nel 2005 ad affittare un immobile, quello dell’Inpgi in Largo Loria n. 3, ...

14 gennaio 2017Valter Vecellio

Sciascia, l’antimafia e la lettera a Caselli

Come dice il detto popolare: “Il mondo è bello perché ognun si guida il suo cervello”. Ed è bello anche quando il cervello manca, o quando questo ...

13 gennaio 2017Ruggiero Capone

Il caso Occhionero per distoglierci da Mps

Ha ragione Mario Sechi quando sostiene che “il problema non sono gli spioni ma chi deve contrastarli”. La bubbola, pardon Occhionero Spy Story, s...

13 gennaio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Vecchi merletti

Per i sindacati Cgil, Cisl e Uil il problema non è la bocciatura del referendum sul Jobs Act, ma la pesantezza, la vecchiezza e l’obsolescenza di ...

13 gennaio 2017Raffaele Tedesco

E il Pd ringrazia

Il Partito Democratico ringrazia gli “artificieri” della Corte costituzionale. I quali, bocciando il quesito referendario sull’articolo 18 voluto ...

13 gennaio 2017Titta Sgromo

E io pago!

Archiviata la figuraccia grillina, una notizia imprevista e dolorosa prende giustamente il sopravvento. Il presidente del Consiglio, Paolo Gentilo...

12 gennaio 2017Guido Guidi

Il post-ideologismo di Grillo e Di Maio

Il rifiuto dell’ingresso dei parlamentari europei del Movimento Cinque Stelle nel gruppo di Alde “Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Eu...

12 gennaio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Servirebbe riflettere

Purtroppo in Italia non sono molti quelli che si domandano come sia possibile che un movimento guidato da Grillo e Casaleggio abbia il venticinque...

12 gennaio 2017Mauro Mellini

Se non è successo niente, peggio per loro

La strategia post-referendum del “non è successo niente” sembra sia vincente in un po’ tutti i partiti. Anche tra la gente “sciolta” da vincoli (s...

12 gennaio 2017Redazione

Popolare di Vicenza, le repliche di Marchini

Alfio Marchini ha citato per danni Tiscali.it per aver inserito il suo nome tra coloro che avrebbero frodato la Popolare di Vicenza. L’ex candidat...