Politica

30 dicembre 2016Raffaele Tedesco

La Cgil e gli strappi del Partito democratico

Come è stato ben sottolineato dal professor Pellacani, con un articolo apparso su questo giornale alla vigilia di Natale, nel Partito Democratico ...

29 dicembre 2016Mauro Mellini

Ancora niente bombe ma sempre bombaroli

È passato Natale. Non credo di essere stato il solo che ha tirato un sospiro di sollievo perché a noi, all’Italia, è stato concesso di passarlo se...

29 dicembre 2016Maurizio Bonanni

Povertà a Cinque Stelle

Povertà a “Cinque Stelle”? Meglio, direte voi, che a “cinque punte” (così veniva definito il brand del simbolo storico delle Brigate Rosse). Ma, i...

29 dicembre 2016Titta Sgromo

Il Monte dei Paschi e il declino italiano

Ormai l’Italia, un tempo baluardo di civiltà e storia, occupa l’ultimo posto in seno alla Comunità europea se anche la Bce capitanata da Mario Dra...

28 dicembre 2016Giorgio Borrini

Marco Pannella, ricordo indelebile

Ricordo un aneddoto di Marco Pannella, che mi lega a lui. L’ho conosciuto al Parlamento europeo, dove lavoravo allora come semplice stagista, sen...

28 dicembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Il 2016 è stato l’anno della bugia

Anziché la bugia dell’anno, il 2016 è stato l’anno della bugia. Non si contano, infatti, la quantità di bugie, falsità, ipocrisie che sono riuscit...

24 dicembre 2016Guido Guidi

L’Islam e l’integrazione (quasi) “impossibile”

Se non si prendono di petto due temi cruciali: 1) la questione delle migrazioni inarrestabili; 2) il collegato problema dell’integrazione delle po...

24 dicembre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

I probiviri (Capitolo 65) - Gli statuti dei partiti contemplano i probiviri e il collegio da essi formato per risolvere le eventuali controversie ...

24 dicembre 2016Rocco Schiavone

Derrick è una schiappa

L’attentatore di Berlino finisce la propria fuga in Italia, vicino Sesto San Giovanni, dove viene ucciso alle tre di notte di venerdì grazie al co...

24 dicembre 2016Cristofaro Sola

Caso Ragusa: ennesimo mistero italiano

I lettori de “L’Opinione” sanno bene che raramente le mie idee sono consonanti con quelle dell’ottimo Claudio Romiti. Tuttavia, negli ultimi tempi...

24 dicembre 2016Mauro Mellini

La Cei, il terrorismo e i fabbricanti di tir

La dichiarazione del presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Angelo Bagnasco - che non esistono guerre di religione e che le gu...

24 dicembre 2016Giuseppe Pellacani (*)

Poletti, il Jobs Act e la tempesta perfetta

L’infelice frase sui giovani in fuga dall’Italia è costata al ministro Giuliano Poletti un fuoco incrociato di critiche bipartisan e una mozione d...