L’Italia non ha mai sperimentato provvedimenti autenticamente liberali. Piuttosto, le politiche implementate sono state caratterizzate da statalis...
L’Unità d’Italia è stata l’epilogo di un cammino e di un impegno durato mezzo secolo, di cui si resero protagonisti personaggi tra di loro assai d...
Nuovo appuntamento con Ruggiero Capone e Pier Ernesto Irmici, (coordinatore della Consulta di Forza Italia per Roma Capitale). In studio, a commen...
La settima sezione penale del tribunale di Milano, presieduta dal giudice Marco Tremolada, ha assolto i quindici gli imputati del processo “Eni-Ni...
La gestione della pandemia è il banco di prova cruciale per il Governo Draghi. Il nuovo esecutivo ha marcato le distanze col passato attraverso un...
Merita sicuramente attenzione la lettera del presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto, pubblicata oggi dal quotidiano La Stam...
Dalla padella alla brace. Il problema del nostro Paese non è solo quello di trovare persone competenti che ci governino, ma soprattutto quello di ...
In questi ultimi anni, in particolare dal 2014 in poi tutti, ripeto tutti, ci siamo resi conto di un crollo davvero inimmaginabile di ciò che una ...
Il potere si fida sempre meno dei popoli, e per questo è stato bloccato l’ascensore sociale. Per sfiducia il potere ha mandato in soffitta i parti...
Le dimissioni di Nicola Zingaretti dalla segreteria nazionale del Partito Democratico hanno aperto i ponti ad un intellettuale di spessore – in fi...
Ma non è che con Enrico Letta il Partito Democratico autolesionista, di zingarettiana memoria, continua la sua inesorabile marcia verso l’auto-est...
Che cosa è il… Covid-gate? Un complotto politico di alcuni a danno di molti, o semplicemente “business as usual”? Una sorta di Mondo di Mezzo è la...