Antonio Tajani rinnova il sostegno italiano ed europeo nei confronti di Kiev. Il vicepremier e ministro degli Esteri, al margine degli Stati gener...
La patria italiana è fondata sul lavoro. La sfida attuale è quella di rifondarla sul lavoro libero in un’economia popolare diffusamente accessibil...
Cinque miliardi di incentivi non bastano a sostituire la libertà economica: il lavoro nasce dove lo Stato si ritira, non dove interviene. “Abbiam...
Sulla mancata nazionalizzazione del 25 aprile molto si è discusso nelle scorse settimane avanzando spiegazioni il più delle volte frutto di convin...
L’Ucraina è già Europa. Ha scelto di essere Europa tanti anni fa. Ha confermato di voler essere europea quando ha cacciato Viktor Yanukovich, natu...
Ammettiamolo, non era semplice e non era facile, anzi era praticamente una mission impossibile. Il gesuita che veniva dopo tre papi destinati a so...
Antonio Tajani invoca un radicale cambiamento del Patto verde europeo. Ieri, a Valencia, a margine del 29° congresso del Partito popolare europeo,...
No: l’acronimo giusto per il connettore meloniano che giustappone i destini di Europa e Usa non è “Mwga” (impronunciabile) ma “Make Occident Great...
Appello al governo e alle forze politiche per un nuovo Codice civile al passo con le tecnologie e i diritti sopravvenuti. Consapevole del rischi...
Maurizio Lupi immagina una difesa comune europea nel segno di Alcide De Gasperi. Il leader di Noi moderati a Valencia partecipa al 29° congresso d...
Dalla segreteria di Stato vaticano alla cattedra di San Pietro il passo è veramente breve. Come già avvenuto per tre volte in passato: con Alessan...
La raccomandazione (non giuridicamente vincolante) adottata il 23 aprile 2025 dalla Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha posto i...