Politica

Opposizioni (divise) in piazza sul referendum
14 maggio 2025Zaccaria Trevi

Opposizioni (divise) in piazza sul referendum

Astenuti, “Sì” parziali o totali. C’è un ampia scelta nel modus di partecipazione al referendum abrogativo dell’8 e 9 giugno, e i primi ad avere l...

Un Leone salvamundi: luce e non corpo
13 maggio 2025Maurizio Guaitoli

Un Leone salvamundi: luce e non corpo

Quindi, ci siamo! Torna l’era leonina dei Papi che fanno la storia, come oggi si attende che lo stesso accada con Papa Leone XIV, chiamato a ricon...

Fissata udienza pubblica di remissione del Rosatellum
13 maggio 2025Redazione

Fissata udienza pubblica di remissione del Rosatellum

Per restituire centralità e rappresentanza al voto dei cittadini La Suprema Corte di cassazione, prima sezione civile, ha fissato per l’11 settem...

Neo-nazionalisti contro europeisti, un confronto sempre più duro
13 maggio 2025Pier Ernesto Irmici

Neo-nazionalisti contro europeisti, un confronto sempre più duro

Il programma antieuropeista dell’asse Salvini-Le Pen è molto chiaro da sempre ed è stato con determinazione ribadito domenica scorsa in occasione ...

L’etica della libertà (Video)
13 maggio 2025Lorenzo Cianti

L’etica della libertà (Video)

Ospite a L’Opinione delle Libertà la professoressa Roberta Adelaide Modugno, storica delle dottrine politiche, con la quale si è voluta coniugare ...

Forza Italia-Azione, prove di dialogo del fronte liberale
13 maggio 2025Manlio Fusani

Forza Italia-Azione, prove di dialogo del fronte liberale

“Ci sono affinità importanti”. Lo afferma il forzista Raffaele Nevi, a proposito del dialogo del fronte liberale con Azione di Carlo Calenda. Come...

In Germania la libertà è in pericolo?
12 maggio 2025Rainer Zitelmann (*)

In Germania la libertà è in pericolo?

Il Verfassungsschutz, servizio di intelligence per la protezione della Costituzione tedesca, ha recentemente classificato il partito politico Alte...

Perché ho scelto Liberisti Italiani
12 maggio 2025Lorenzo Cianti

Perché ho scelto Liberisti Italiani

Chi sposa le idee liberali in un paradiso statalista sa che dovrà incamminarsi lungo un sentiero impervio e pieno di ostacoli. Innanzitutto, bisog...

L’Ue e le sfide nell’attuale contesto geopolitico
12 maggio 2025Pier Ernesto Irmici

L’Ue e le sfide nell’attuale contesto geopolitico

È sempre più diffusa la coscienza della necessità di un’Unione europea politicamente più forte. Ne è un segno anche la grande attenzione che quest...

Scomparsa di Joseph Nye, inventore del soft-power
12 maggio 2025Francesco Carella

Scomparsa di Joseph Nye, inventore del soft-power

È scomparso lo scorso 6 maggio all’età di 88 anni lo scienziato politico americano Joseph S. Nye. Poco se ne è parlato per il fatto che gli occhi ...

Festa di chi?
12 maggio 2025Andrea Chiavistelli

Festa di chi?

Il 9 maggio è la Festa dell’Europa. Ma in giro non si sente nulla. Nessuno canta, nessuno si commuove. È una celebrazione muta, confinata nei pala...

L’Opinione ricorda Giuseppe Basini
12 maggio 2025Redazione

L’Opinione ricorda Giuseppe Basini

L’Opinione delle Libertà ricorda Giuseppe Basini, scomparso il 9 maggio scorso. Storico editorialista del nostro giornale nonché amico di Arturo D...