La Costituzione italiana, all’articolo 21, stabilisce la libertà di espressione, sia essa professata con la parola scritta o orale sia per mezzo d...
Vittorio Sgarbi è un genio. E nessuno riuscirà a convincermi del contrario. È un genio per la sua cultura enciclopedica che non riguarda solamente...
La mobilitazione in Italia. Ma non solo. La protesta dei trattori non si ferma. In mattinata alcuni mezzi agricoli (250) si sono mossi dal presidi...
Il centrodestra ha trovato l’accordo sul premierato. Tra le novità contenute nel Disegno di legge figura il ritorno alle urne in caso di sfiducia ...
Oramai c’è da aspettarsi di tutto in questo disgraziato Paese. Dopo aver duramente sperimentato il Grande fratello sanitario durante la pandemia d...
La rabbia degli agricoltori ieri è esplosa a Bruxelles. Ancora sono davanti agli occhi le immagini dei copertoni dati alle fiamme. Così come il la...
Questo scrive oggi Il Fatto Quotidiano (clicca qui) in relazione al processo a carico del figlio dell’illuminato (mi pare da quelle parti l’appell...
Adolfo Urso è convinto che con “l’abolizione del Reddito di cittadinanza i giovani siano indirizzati a cercare lavoro”. Il ministro delle Imprese ...
“Mi dimetto con effetto immediato da sottosegretario del Governo e lo comunicherò nelle prossime ore alla Meloni”. Questo quanto annunciato da Vit...
A Roma nascerà il Museo del Ricordo: approvato il disegno di legge in Consiglio dei ministri. L’obiettivo è quello di conservare e, allo stesso te...
Le proteste degli agricoltori sono uno degli aspetti più unificanti della nostra vecchia Europa. La cattiva notizia è che contestano l’integrazion...