Politica

Protesta dei trattori: dall’Italia ai blocchi stradali in Spagna
09 febbraio 2024Mimmo Fornari

Protesta dei trattori: dall’Italia ai blocchi stradali in Spagna

La protesta dei trattori non ha freni, mentre il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo al Consiglio informale Merc...

La politica non salga sul trattore
09 febbraio 2024Vito Massimano

La politica non salga sul trattore

La politica scenda dal trattore. Per una questione di dignità, per evitare di rendersi ridicola. Nessuno ha la coscienza a posto per benedire le i...

Le scuole di Roma e Lazio sono a pezzi
09 febbraio 2024Claudio Bellumori

Le scuole di Roma e Lazio sono a pezzi

C’è un po’ di tutto nel calderone. I banchi a rotelle abbandonati nei corridoi, le scale antincendio bloccate, i bagni distrutti, i rifiuti a ciel...

Confermato il duello tivù Meloni-Schlein
09 febbraio 2024Mino Tebaldi

Confermato il duello tivù Meloni-Schlein

Il confronto tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein si farà. Tutto è cominciato durante la conferenza stampa di fine anno (anzi, di inizio anno) della...

L’eruzione cutanea
08 febbraio 2024PDMdQ

L’eruzione cutanea

C’è bisogno di cultura liberale
08 febbraio 2024Andrea Cangini (*)

C’è bisogno di cultura liberale

Mai come oggi c’è bisogno di cultura liberale, mai come oggi c’è bisogno della Scuola di Liberalismo della Fondazione Luigi Einaudi. La prima lezi...

I contadini europei: “Scarpe grosse e cervello fino”
08 febbraio 2024Antonio Giuseppe Di Natale

I contadini europei: “Scarpe grosse e cervello fino”

La resa incondizionata dell’Europa alla protesta degli agricoltori europei è una buona notizia per il futuro. Forse, i leader europei hanno fiutat...

Occidente e mondo libero: il saggio firmato De Filippo
08 febbraio 2024Costantino Pistilli

Occidente e mondo libero: il saggio firmato De Filippo

“Un prezioso saggio che merita un enorme apprezzamento e una larga diffusione”, scrive Daniele Capezzone nella prefazione di Occidente. Il mondo l...

Il futuro (oscuro) del Mediterraneo
08 febbraio 2024Ercole Incalza (*)

Il futuro (oscuro) del Mediterraneo

Svegliamoci e cerchiamo una volta tanto di non essere provinciali, usciamo dal nostro torpore italico e impegniamoci a leggere cosa sta succedendo...

La transizione agricola
08 febbraio 2024Domenico Airoma (*)

La transizione agricola

Di rivolte contadine è piena la storia, anche recente. Spesso proprio dalle campagne sono partite le tante insorgenze che si sono opposte ai rivol...

Fondamentali (e non solo) della politica
08 febbraio 2024Valter Vecellio

Fondamentali (e non solo) della politica

Piccola “mozione d’ordine” A proposito del livello in cui la politica in Italia (e non solo), sembra essersi ridotta. Livello che, non sorprende,...

Il lascito morale di Benedetto Croce
08 febbraio 2024Tito Lucrezio Rizzo

Il lascito morale di Benedetto Croce

La vita come impegno operoso nella religione del Dovere Dopo la tragedia del terremoto di Casamicciola (1893), dove il giovane Benedetto Croce pe...