Politica

29 novembre 2013Paul Borghi

Carmelo Borg Pisani Sepoltura in Patria

Con la giornata di ieri, giovedì 28 novembre, sono passati 71 anni senza che alcuno dei governanti Italiani e maltesi abbia pensato a dare cristia...

29 novembre 2013Vincenzo Andraous

Droga e consumatori, stupefacenti bugie

Giovani e adulti, facoltosi e meno abbienti, ognuno a “farsi grande” con l’uso di sostanze stupefacenti. In questo consumo smodato di illusioni in...

29 novembre 2013Luigi Iorio (*)

Reddito minimo, questione di volontà

Tra le tante novità appena approvate nella legge di stabilita al Senato compare anche il reddito minimo. Ma cosa è il reddito minimo? L’Europa rac...

29 novembre 2013redazione

Lo Spazio Lidu su “L'Opinione”

Nuovi contributi e contenuti in virtù dell’accordo realizzato con la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che prevede uno spazio settimanale sul no...

28 novembre 2013Ruggiero Capone

Se i marò si scontrano con la Finmeccanica

Il caso dei marò si è tinto ancor più di giallo all’indomani degli “intrecci” (commerciali e diplomatici) che sottenderebbero la presunta tangente...

28 novembre 2013Vito Piepoli

Taranto non è solo quella vista su Report

Amarezza ha manifestato Antonio Prota, proprietario di “Quis ut Deus” (centro benessere nei Trulli) e presidente della Sezione Industria del Turis...

27 novembre 2013Andrea Benetton e Marco Faraci

La lettera aperta ai liberali di “Ali”

Nelle ultime settimane, insieme ad alcuni amici d’ispirazione liberale, libertaria e conservatrice, abbiamo dato vita a “Libera Europa”, un nuovo ...

27 novembre 2013Carlo Priolo

Donne nel 2013, torture condonate

Terrorizzare una madre e un bambino è facile, mimetizzarsi e nascondersi è altrettanto facile. Riuscire nel labirinto delle norme e delle procedur...

27 novembre 2013Vito Massimano

L’amico Vladimir “sbarcato” in Italia

La notizia è di quelle apparentemente senza grossi spunti ma in realtà non è così: Putin è in Italia per vedere il Papa oltre che le massime autor...

27 novembre 2013Ruggiero Capone

Il governo Dc cadrà grazie al Cav

È ormai evidente quanto la decadenza di Berlusconi da senatore rappresenti il miglior alibi all’incapacità del governo Letta. La pessima legge di ...

27 novembre 2013Vito Piepoli

Dimissioni Vendola, via alla raccolta firme

Politica in fermento in Puglia. A sinistra ci s’interroga sugli avvisi di garanzia al presidente della giunta regionale Nichi Vendola, al sindaco ...

27 novembre 2013Francesco Mingiardi

Decreto “salva Roma” a spese dei romani

La richiesta di aiuto fatta dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, al Governo per coprire il “buco” di oltre 800 milioni di euro nei conti capitolin...