Politica

11 dicembre 2013Vito Piepoli

Fitto a tutto campo tra la sinistra e il Cav

L’onorevole Gianfranco Chiarelli ha ricevuto, qualche giorno fa, su indicazione del presidente del Gruppo parlamentare alla Camera dei Deputati, R...

11 dicembre 2013Sergio Menicucci

Il Messaggero di Roma, 135 anni di cronaca

Nell’Italia liberale post-risorgimentale nasceva a Roma, il 16 dicembre 1878, il quotidiano “Il Messaggiero” che dopo alcuni numeri di prova inizi...

11 dicembre 2013Titta Sgromo

Le promesse di Renzi, le speranze di destra

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che, accogliendo l’eccezione di incostituzionalità del “Porcellum”, ha decretato la fine di un sistema...

11 dicembre 2013Stelio Bonsegna

Italia, una Repubblica incostituzionale?

L’Articolo 1 della nostra Costituzione, così recita: “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. La Sovranità appartiene al popolo, che la eser...

11 dicembre 2013Luca Bagatin

Le forze politiche facciano ammenda

Solo pochi giorni fa è stata sollevata davanti alla Consulta l’incostituzionalità del finanziamento pubblico ai partiti, dal 1997 ad oggi. E infat...

10 dicembre 2013Ruggiero Capone

Rivoluzione italiana contro l’alta dirigenza

“Non è ancora disponibile un bilancio degli scontri”, così agenzie e telegiornali ribattono il comunicato stampa delle varie questure. Ma dai vari...

10 dicembre 2013Pietro Di Muccio de Quattro

Il cittadino europeo proprio non esiste

I cittadini europei hanno un passaporto comune, ordinamenti comuni, una moneta comune. Ma non hanno una lingua comune. Né può dirsi che li accomun...

10 dicembre 2013Giuseppe Mele

I Vanzina al di sopra di ogni sospetto

Anche quest’anno, malgrado l’annuncio troppo anticipato, il cine-panettone ci sarà, perpetrando la tradizione della commedia leggera. Tra qualche ...

10 dicembre 2013Pier Ernesto Irmici

Italiani all’estero e la Farnesina taglia

Il nostro è veramente uno strano Paese: mentre nella prestigiosa “Sala dei mosaici” del ministero degli Affari Esteri è stata allestita in questi ...

10 dicembre 2013Maurizio Navarra

Cosa sarà nell’Italia del dopo-Primarie?

Ma la vittoria di Renzi e la sua conseguente nomina a Segretario del Pd che effetti avranno sulla scena politica italiana? Già. Una bella domanda ...

10 dicembre 2013Giuseppe Talarico

Mandela, un eroe del nostro tempo

Quando scompare un uomo, grazie al cui impegno ed alla cui azione politica il mondo è divenuto un luogo migliore in cui vivere, perché è riuscito ...

07 dicembre 2013Federico Punzi

La “Controriforma elettorale” della Corte

La nostra è sempre più una Repubblica fondata sulla giustizia politicizzata, complice un gruppo ormai sparuto ma ben introdotto di politici, anagr...