L’anno nuovo ci spalanca un panorama ben più desolante del vecchio: “la disoccupazione - spiegano a bassa voce gli esperti - deve necessariamente ...
Nel 1984 (quasi trent’anni fa, dunque) la Corte Costituzionale dichiarò non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate nei confr...
Oltre duecento milioni di euro di cibi e bevande rimasti sulle tavole delle feste sono stati salvati dalla spazzatura con la cucina degli avanzi c...
In questi giorni di festa si è verificato un evento che ha destato stupore e sconcerto nell’opinione pubblica. Caterina Simonsen, giovane studente...
L’anno comincia con l’allegro ascolto per la tradizionale marcia di Radetzky, austera e garrula assieme, ottimista e forte, maestosa e minacciosa....
Avevamo un genio “a nostra insaputa”. Così, nascosto, discreto. Ma era lì pronto a stupirci con le sue soluzioni geniali. Il suo nome è Mauro, Mar...
Il partito dei garantiti, anche noto come “partito della spesa pubblica”, si è aggrappato a Matteo Renzi: ultimo gattopardo di una sinistra Diccì ...
Anche io voglio fare un discorso di fine anno. Mi sono montato la testa. Non sarà “aulico” come quello del nostro Presidente della Repubblica, ne ...
La miseria nella quale è scivolata la classe media italiana è, purtroppo, aggravata dai residui di un passato status sociale. A quest’ultimo veniv...
La prima benedizione natalizia di Papa Francesco, messaggio di pace rivolto a tutti i poveri e diseredati del mondo, è stato anche un momento di p...
Ritorna la voglia di privatizzare qualcosa. Il governo del Partito Democratico tentenna, bloccato da ogni parte, ma capisce l’ineludibilità della ...
Su tanti quotidiani si legge che da un sondaggio risulterebbe che un italiano su due sente aria di guerra civile. Io che i sondaggi non li leggo o...