Politica

10 gennaio 2014Titta Sgromo

Bersani e gli auguri del “rottamatore”

Il signor Bersani, pur essendo un mestierante della politica appartenente da sempre all’apparato comunista, è un essere umano e in quanto tale ha ...

09 gennaio 2014Fernando Termentini

Latorre e Girone vittime sacrificali

Fra meno di due mesi saranno trascorsi due anni dal momento che lo Stato italiano ha ceduto sovranità e delegato all’India la facoltà di esercitar...

09 gennaio 2014Ruggiero Capone

Lo Stato si fa ricco ballando sui poveri

Le acque torbide e burrascose non sembrano abbandonare l’Esecutivo Letta: il Governo teme che la sua maggioranza possa abbandonarlo proprio sulle ...

09 gennaio 2014Simone Bressan

Nuovo Centrodestra, il libro-manifesto

A partire da oggi sarà disponibile in tutte le maggiori librerie ed in formato e-book, per la collana “I grilli” della Marsilio, il libro “Moderat...

09 gennaio 2014Sergio Menicucci

Quattro assessori, ma nessun lucano

Le decisioni del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, hanno scontentato tutti. Non è tanto una questione di campanilismo, ma di...

09 gennaio 2014Giuseppe Mele

Coordinatori regionali e i criteri di scelta

Marco Marin, 50enne, medico come il sindaco di Roma Ignazio Marino, è stato negli anni Novanta uno schermitore campione del mondo. Nel decennio se...

09 gennaio 2014Titta Sgromo

Giustizia e riforma non s’incontrano mai

Il dramma dell’Italia non dipende tanto dall’atteggiamento davvero irritante, per non dire altro, del Monarca Napolitano, quanto dalla pochezza in...

09 gennaio 2014Giuseppe Talarico

Pippo Fava, una vita contro Cosa Nostra

A distanza di anni è necessario ricordare il coraggio e la passione civile di uomini che non esitarono, pur sapendo di esporsi al rischio di perde...

08 gennaio 2014Claudio Romiti

Battute, mal di pancia e chiacchiere da bar

Il caso delle dimissioni del viceministro dell’Economia Fassina si presta a molte interpretazioni. Ovviamente gli avversari di Renzi, interni ed e...

08 gennaio 2014Vito Massimano

Il “Da-da-um-pa” della politica italiana

L’Italia s’è desta? No, si è messa le ciabatte perché ormai destarsi non va più di moda. L’Italia si è divisa in due, anche se questa volta non si...

08 gennaio 2014Pietro Di Muccio de Quattro

La giustizia civile è diventata… incivile

Le colpe dei governi verso la giustizia sono imperdonabili. La politica mantiene da sempre l’amministrazione giudiziaria in ristrettezza di mezzi,...

08 gennaio 2014Sergio Menicucci

Sardegna al voto per la zona franca

Trasformare la Sardegna in una grande aerea extra-doganale. Come Livigno o Campione d’Italia. In tutta Europa le zone fiscali stanno prendendo pie...