Politica

03 dicembre 2013Gianluca Perricone

Tra malaffare ed immoralità

Secondo il non autorevole parere di quel “signore” che scrive sull’house organ del giustizialismo nazionale, il Parlamento è “un’odiosa congrega d...

03 dicembre 2013Vito Piepoli

Fondi regionali e spese, Cota si difende

Il presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, ha deciso di prendere carta e penna e scrivere per ribadire che è un governatore onesto e leal...

03 dicembre 2013Giuseppe Talarico

Tra piccole novità e antichi immobilismi

Nella storia di un grande Paese democratico esistono epoche che hanno un inizio ed una naturale conclusione. Per molti osservatori la decadenza da...

03 dicembre 2013Sergio Menicucci

Repubblica, referendum salva posti

È in corso a “La Repubblica” un referendum innovativo tra i giornalisti e i dipendenti dell’azienda. Decidere sulla solidarietà con prepensionamen...

03 dicembre 2013Barbara Alessandrini

Alfano, dal centrino al… piattino

Mille dichiarazioni non servirebbero a celare il terrore per il rischio di voto anticipato che serpeggia sempre più tangibilmente nelle fila del N...

30 novembre 2013Vito Piepoli

Finalmente si penserà ai problemi del Paese

L’altro giorno è stato uno di quelli che verranno ricordati, nel senso che c’è stato un evento che segna uno spartiacque tra un primo ed un dopo. ...

30 novembre 2013Maurizio Bonanni

Decadenza con effetti di tipo radioattivo

“È saltato il tappo!”. Così hanno gridato a sinistra, dopo la decadenza di Berlusconi da senatore della Repubblica. Il brindisi ha ricordato, con ...

30 novembre 2013Federico Punzi

Imu, il pasticciaccio sulla seconda rata

È davvero difficile mettere la faccia su un provvedimento come quello che per quest’anno ha cancellato la seconda rata dell’Imu sulla prima casa. ...

30 novembre 2013Titta Sgromo

Milioni di grazie a “Mamma Rai”!

Che sensazione di disgusto che sfocia nella rabbia si prova assistendo ai talk-show televisivi in onda sulla Rai, quando il presentatore di turno ...

29 novembre 2013Vito Piepoli

La Legge di Stabilità e il gioco delle tre carte

Con 171 voti il Senato ha approvato la Legge di Stabilità che però fa discutere in merito ai nuovi provvedimenti introdotti ed a una tassazione di...

29 novembre 2013Paul Borghi

Carmelo Borg Pisani Sepoltura in Patria

Con la giornata di ieri, giovedì 28 novembre, sono passati 71 anni senza che alcuno dei governanti Italiani e maltesi abbia pensato a dare cristia...

29 novembre 2013Vincenzo Andraous

Droga e consumatori, stupefacenti bugie

Giovani e adulti, facoltosi e meno abbienti, ognuno a “farsi grande” con l’uso di sostanze stupefacenti. In questo consumo smodato di illusioni in...