Romani, italiani, siciliani, onorevoli, uomini d’onore, fuochisti, verdi, amici di Francesco, leghisti, naviganti sulle barchette-carrette, concit...
Ho sorriso anch’io vedendo Maurizio Crozza che, il 3 dicembre scorso a Ballarò, sosteneva di meritare il “Nobel dei cretini” per aver sperato che ...
Nuovi contenuti in virtù dell’accordo realizzato tra “L’Opinione” e la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che prevede uno spazio settimanale sul ...
L’occorrismo è la vera filosofia politica dei rappresentanti eletti. La parola è brutta, come molto spesso gli “ismi”. Tuttavia riassume abbastanz...
In Italia, quattro giovani su dieci sono senza lavoro. In Puglia sono in 270mila alla ricerca di un’occupazione e soprattutto i giovani. Se in Ita...
Non mi sono mai, mai sentito parte della stragrande maggioranza del Paese, devo premettere. E però oggi ho l’impressione che sia così, forse per l...
Caro Arturo, la tua classe ti impedisce spesso di trattare i politici italiani per quelli che sono. Tranne casi eccezionali, sono per la maggior p...
Gentile direttore, non è affatto vero che la democrazia in Italia si identifica soltanto in Silvio Berlusconi, non lo abbiamo mai detto contrariam...
Siamo un popolo di ipocriti: scoppia un rogo in una fabbrica a Prato e scopriamo, come per incanto, che in Italia ci sono aziende abusive create d...
È una realtà l’associazione di cultura politica voluta da un gruppo di persone libere, provenienti da strade diverse che si sono ritrovate a colti...
Lo scorso 23 novembre viene caricato su “YouTube” un filmato bilingue, a cura del capitano di fregata Diego Abbo: è un’analisi, basata su parametr...
La Uilm resta il primo sindacato nell’Ilva di Taranto, al secondo posto si attesta la Fim-Cisl. Si tratta di una consultazione che si è tenuta in ...