“In primis, va detto che non si intravede proprio quella, più volte decantata, strategia di Sistema-Paese in una Legge di stabilità che, nonostan...
Finisce male l’anno per il mondo dell’editoria e per i giornalisti. La profonda crisi economica continua. Nelle aziende è un susseguirsi di prepen...
“Ma non ti vergogni? Che ci fai in piazza con i Forconi?”, afferma con sguardo beffardo una giornalista della Rai. Ad una simile affermazione, spo...
Esiste una certa similarità di significato tra il ricostruire, il riformare e la ricostituzione; infatti entrambe le parole richiamano il processo...
La corruzione in atti giudiziari è un reato spregevole che manomette le fondamenta del sistema giuridico, sociale ed economico, altera il corso de...
Nuovi contributi e contenuti in virtù dell’accordo realizzato con la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che prevede uno spazio settimanale sul no...
Chi puntasse il riflettore sul sistema Italia non farebbe fatica a vedere che il Bel Paese, benché abbia una Costituzione (che un tale in ve...
I 415 redattori de “La Repubblica” che hanno partecipato al referendum interno hanno preferito i prepensionamenti anticipati rispetto ai contratti...
“Ho la responsabilità di tenere la barca Italia in equilibrio e voglio che ci siano strumenti per la crescita senza sfasciare i conti – ha dichiar...
Diventa necessario, mentre il popolo insorge nelle principali piazze del nostro Paese, perché è dominato dall’incertezza del futuro e dallo smarri...
“Questa notizia non finisce sul web. Ci nasce”. È la pubblicità della Rai per lanciare dal primo dicembre il portale unico dell’informazione della...
Ci sono due possibili modi di impostare la riforma della legge elettorale per il rinnovo della Camera dei deputati. Il primo, tecnicamente più fac...