Politica

09 gennaio 2014Giuseppe Talarico

Pippo Fava, una vita contro Cosa Nostra

A distanza di anni è necessario ricordare il coraggio e la passione civile di uomini che non esitarono, pur sapendo di esporsi al rischio di perde...

08 gennaio 2014Claudio Romiti

Battute, mal di pancia e chiacchiere da bar

Il caso delle dimissioni del viceministro dell’Economia Fassina si presta a molte interpretazioni. Ovviamente gli avversari di Renzi, interni ed e...

08 gennaio 2014Vito Massimano

Il “Da-da-um-pa” della politica italiana

L’Italia s’è desta? No, si è messa le ciabatte perché ormai destarsi non va più di moda. L’Italia si è divisa in due, anche se questa volta non si...

08 gennaio 2014Pietro Di Muccio de Quattro

La giustizia civile è diventata… incivile

Le colpe dei governi verso la giustizia sono imperdonabili. La politica mantiene da sempre l’amministrazione giudiziaria in ristrettezza di mezzi,...

08 gennaio 2014Sergio Menicucci

Sardegna al voto per la zona franca

Trasformare la Sardegna in una grande aerea extra-doganale. Come Livigno o Campione d’Italia. In tutta Europa le zone fiscali stanno prendendo pie...

08 gennaio 2014Luigi Di Stefano

L’intrigo dei Marò, fuori i dati radar!

Egregio direttore, le scrivo replicando all’articolo intitolato “L’intrigo dei Marò imbarazza l’Italia”, apparso su L’Opinione il 4 gennaio. Le m...

04 gennaio 2014Domenico Letizia

Una marcia laica per la giustizia

Consuetudine politica vuole che le “ferie” e le giornate segnate col rosso sul calendario siano da considerarsi anche prive di discussione e propo...

04 gennaio 2014Sergio Menicucci

La Rai compie 60 anni tra "buchi" e polemiche

La Rai festeggia i 60 anni della televisione e i 90 anni della radio con un buco di bilancio mostruoso: 245 milioni. Un’azienda, come scrive Beppe...

04 gennaio 2014Gianluca Perricone

Bipolarismo moderno e bipolarismo antico

Per una volta spero che sia lui, il presidente Berlusconi, a consentire ad altri di esprimere un qualche parere soprattutto a chi, come lo scriven...

04 gennaio 2014Ruggiero Capone

L’intrigo dei marò imbarazza l’Italia

La via per l’assoluzione dei due marò detenuti in India è ormai bloccata dal cosiddetto “tappo di gomma istituzionale” (almeno secondo fonti refer...

03 gennaio 2014Ruggiero Capone

Vicini al fallimento, “esplode” la rabbia

L’anno nuovo ci spalanca un panorama ben più desolante del vecchio: “la disoccupazione - spiegano a bassa voce gli esperti - deve necessariamente ...

03 gennaio 2014Corrado Sforza Fogliani (*)

Il blocco degli sfratti e l’anello della Consulta

Nel 1984 (quasi trent’anni fa, dunque) la Corte Costituzionale dichiarò non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate nei confr...