Politica

19 dicembre 2013Maurizio Bonanni

Caro Babbo Natale, aiutaci almeno tu!

È tempo di feste e anch’io, caro Babbo Natale, ti scrivo. Il primo desiderio (lo so, impossibile da esaudire) è quello farmi trovare sotto l’alber...

19 dicembre 2013Titta Sgromo

Vulnus di democrazia ad opera di Napolitano

Che spettacolo, usuale quanto inverecondo. Usuale perché è tradizione che il Capo dello Stato riceva al Quirinale i maggiori rappresentanti delle ...

18 dicembre 2013Sergio Menicucci

L’Italia bocciata sulla diffamazione

“Le norme penali sulla diffamazione ora in vigore in Italia non rispettano pienamente gli standard europei sulla libertà d’espressione”. Il severo...

18 dicembre 2013Michele Di Lollo

Tutte le musiche del Pd “Pop-Dance”

La colonna sonora conta, non c’è che dire. Fa spettacolo, aggregazione, esprime passione, senso di appartenenza. Un inno ci sta bene sempre, come ...

18 dicembre 2013Ruggiero Capone

Palazzo contro piazza sulla “legittimazione”

“Movimenti scomposti… privi della benché minima legittimazione democratica”, da giorni questo sentiamo ripetere circa le proteste, i Forconi ed il...

18 dicembre 2013redazione

Quando la politica
ha il diritto di esistere

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del sig. Daniele Zampieri. “Caro direttore, ho letto con piacere l’articolo di Maurizio Bonanni su questo str...

18 dicembre 2013Fabio Ghia

Michele Boldrin e il Partito che non c’è

Tempo fa scrissi un articolo sull’Italia anarco-liberale nel quale enfatizzavo le devianze cui vanno soggetti, nel bene e nel male, “tutti” i part...

18 dicembre 2013Titta Sgromo

Renzi e Grillo, la comica politica

Buffone, pagliaccio, comico. Così veniva definito da tutti, nessun rappresentante di partito escluso, il Beppe Grillo nazionale. È stata sufficien...

17 dicembre 2013Vito Massimano

Dai Forconi... alle “forchette”

Tutto quanto detto, tutto quanto scritto. Sul Movimento dei Forconi si sono esercitati tutti fornendo analisi sociologiche buone per tutte le stag...

17 dicembre 2013Ruggiero Capone

Il “contratto sociale” ucciso da Letta-Alfano

Il Paese è spaccato, chi ha garanzie è col Governo e chi sta affogando con la piazza non preorganizzata. Dovrebbe farci riflettere che Pd e Cgil t...

17 dicembre 2013redazione

Il Premio “Le Ragioni della Nuova Politica”

Una straordinaria undicesima edizione del premio “Le Ragioni della Nuova Politica” è stata celebrata mercoledì scorso nella prestigiosa Sala Vanvi...

17 dicembre 2013Domenico Letizia

Proposta nonviolenta per la Milano storica

La forza delle idee si è sempre affiancata ad un piano concreto e pragmatico di difesa dei diritti degli individui e per la tutela dei beni storic...