Politica

07 dicembre 2013Maurizio Bonanni

Ecco il “Loop” della delegittimazione

Chiamatelo il “Loop” della delegittimazione. Problema: chi e che cosa resta di legittimo dopo la decisione della Corte Costituzionale sulla parzia...

07 dicembre 2013Simonetta Alfaro

La “bonifica bellica” secondo Orabona

Paolo Orabona è un ingegnere, presidente e amministratore delegato dell’Assobon: associazione che riunisce la maggior parte delle imprese del sett...

07 dicembre 2013Giorgio Bastiani

Sistema elettorale, da dove ricominciare?

Il “Porcellum” non c’è più. Non si può che festeggiare. Era un sistema elettorale che non piaceva a nessuno. Porcellum è il nome che gli è stato a...

07 dicembre 2013Ruggiero Capone

Vigilia di rivolta, s’invoca l’esercito

La percentuale di popolazione stretta dal bisogno, quindi un misto di disoccupazione, sottoccupazione ed indigenza generalizzata, avrebbe superato...

07 dicembre 2013redazione

Camici bianchi “verdi” di rabbia

“Siamo pronti a discutere con il mondo istituzionale e politico per un progetto che garantisca sia i pazienti che i medici”. Con queste parole il ...

06 dicembre 2013Vito Massimano

Slavina a… destra, gran fermento in atto

C’è voglia di destra in Italia, ma non di quella parruccona nata nelle segrete stanze piuttosto che ad opera dei soliti vecchi scarponi che non ha...

06 dicembre 2013Giuseppe Mele

Sono Angelino, metà Bruto e metà Marco

Romani, italiani, siciliani, onorevoli, uomini d’onore, fuochisti, verdi, amici di Francesco, leghisti, naviganti sulle barchette-carrette, concit...

06 dicembre 2013Livio Ghersi

Quando la “Corte” fa il proprio dovere

Ho sorriso anch’io vedendo Maurizio Crozza che, il 3 dicembre scorso a Ballarò, sosteneva di meritare il “Nobel dei cretini” per aver sperato che ...

06 dicembre 2013redazione

Lo Spazio Lidu su “L’Opinione”

Nuovi contenuti in virtù dell’accordo realizzato tra “L’Opinione” e la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo che prevede uno spazio settimanale sul ...

05 dicembre 2013Pietro Di Muccio de Quattro

Solo la libertà è il bene comune

L’occorrismo è la vera filosofia politica dei rappresentanti eletti. La parola è brutta, come molto spesso gli “ismi”. Tuttavia riassume abbastanz...

05 dicembre 2013Vito Piepoli

Lavoro, Taranto riparte dalla scuola

In Italia, quattro giovani su dieci sono senza lavoro. In Puglia sono in 270mila alla ricerca di un’occupazione e soprattutto i giovani. Se in Ita...

05 dicembre 2013Umberto Mucci

Il Paese ha bisogno di una “catarsi”

Non mi sono mai, mai sentito parte della stragrande maggioranza del Paese, devo premettere. E però oggi ho l’impressione che sia così, forse per l...