Bullismo endemico all’istituzione scolastica come alla collettività intorno? Mi sono confrontato con la prima linea professorale, ma anche con que...
Non si tratta della solita autobiografia, bensì della storia di un’epoca, di una stagione. Una stagione laica, liberale, libertaria, liberalsocial...
“La regolarizzazione delle aree del demanio marittimo potrebbe essere un’operazione non solo opportuna economicamente in termini di gettito, al di...
Quando non si può sparare sulla croce rossa si spara sulla Protezione Civile! L’importante è trovare il comodo capro espiatorio ed avviare presto ...
Melchor de Macanaz è un nome che dice niente a quasi tutti. È un letterato spagnolo nato nel 1670 che, per sfuggire all’Inquisizione, riparò in Fr...
Un lucano su due non si è recato alle urne. Soltanto il 47,5% dei 575mila aventi diritto ha partecipato alle elezioni per il rinnovo del president...
La vicenda Cancellieri proprio non riesce ad appassionarci: non ci appassionano le telefonate tanto quanto ci lasciano indifferenti le sorti polit...
L’Oice rappresenta in seno a Confindustria le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. L’ingegner Patri...
Qual è la ragione che spinge gli oppositori di Berlusconi a sostenere mezze verità, a celare dati oggettivi ed inconfutabili? Perché i numerosi ne...
Venne il giorno della rinascita di Forza Italia ma nessuno se ne accorse: niente bandiere, nessuna festa, nessun miracolo italiano, un solo cauto ...
Ricordate che cosa accadde nel 1992? Per i più giovani, sintetizzo quel momento terribile, orientandolo su tre direttrici o eventi fondamentali, c...
Si possono avere opinioni diverse su torti e colpe, si confondono gli alibi degli uni con le ragioni degli altri, ma una separazione è sempre un f...