Politica

26 novembre 2013Pietro Di Muccio de Quattro

Federalismo regionale? “Staterelli” indebitati

I Comuni hanno un debito di sessantadue miliardi (escludendo circa dieci miliardi di Roma, contabilizzati a parte, ma che sempre debiti sono). Le ...

26 novembre 2013Vito Piepoli

Marò, sit-in a Roma Marino contestato

“Andremo in India se non li faranno tornare a casa, siamo semplicemente qui per mostrare loro solidarietà ed un abbraccio immenso da parte di tutt...

26 novembre 2013Roberto Giuliano

Giustizia, "Voglio fare il ministro"

Ho deciso, mi candido a ministro di Grazia e Giustizia, in un Paese dove di Grazie non se ne vedono e di Giustizia non c’è neanche l’ombra. Qualcu...

26 novembre 2013Barbara Alessandrini

Giudici ignoranti coperti dalla stampa

E così i giudici milanesi, che hanno motivato la condanna dell’allora premier Silvio Berlusconi a sei anni per concussione e uno per prostituzione...

23 novembre 2013Maurizio Bonanni

Un Cancelliere che non si… cancella!

Guard(i)asigilli? Sì, certo, ma a guardia della propria poltrona. Sigillata dal Colle e da Palazzo Chigi. Alla stregua di Ponzio Pilato, anch’io m...

23 novembre 2013Giorgio Bastiani

È la spesa, che uccide l’Italia

Il premier Enrico Letta, all’assemblea di Federcasse (Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali ed Artigiane), denunci...

23 novembre 2013Ruggiero Capone

Ascensore sociale bloccato: è povertà

“Maledetti operai, stramaledetti contadini… le classi povere rappresentano una cancrena per l’intera Nazione, tra loro s’annida il germe anarchico...

23 novembre 2013redazione

Trasporti in tilt, Grillo con i lavoratori

Quarto giorno consecutivo dello sciopero “selvaggio” del trasporto pubblico a Genova. Niente autobus e traffico in tilt per la Superba, che si tro...

22 novembre 2013Giuseppe Mele

Pd e Spd fratelli di madri diverse

Mentre ci si avvicina alle Europee, ci si può chiedere quale sarà la sorte della rappresentanza del lavoro la cui storia dominò il dibattito sulla...

22 novembre 2013Stefano Magni

John F. Kennedy, giù la statua-mito!

Chi non rimpiange John Fitzgerald Kennedy. Solo in Italia gli sono state dedicate 1082 vie e piazze: un comune su otto lo ha voluto ricordare sole...

22 novembre 2013Fabio Ghia

Terza Repubblica anarchico-liberale

Cercare di comprendere la politica non è cosa facile, tanto più se si tratta dello scenario italiano. La scissione nel Popolo della Libertà che ha...

22 novembre 2013Titta Sgromo

Democrazia inesistente tra alluvioni e diktat

Che la Democrazia in Italia sia diventata una barzelletta è una certezza ed è sotto gli occhi di tutti un fenomeno davvero molto pericoloso che si...