Come sostiene un articolo pubblicato nelle pagine di Parameters, il trimestrale dell’Us Army War College, l’America può salvare Taiwan dall’invasi...
In Francia, complici forse le elezioni presidenziali, non si dorme. Edf – il colosso dell’elettricità francese – sta completando l’acquisizione de...
Con la più grande e ultima rivoluzione popolare della seconda metà del Novecento, l’11 febbraio 1979 cadeva la dittatura monarchica in Iran. Come ...
“I cittadini americani dovrebbero andarsene adesso. Abbiamo a che fare con uno dei più grandi eserciti del mondo”. E ancora: “Le cose potrebbero s...
La così detta “Primavera araba” datata 2011 e generata in Tunisia, come era previsto si è manifestata e trasformata in un “inverno arabo” che ha g...
In meno di una settimana Israele, Regno Unito, Danimarca, Irlanda, Norvegia e Svizzera hanno abrogato le restrizioni pandemiche. A questi Stati si...
Si è svolta in Azerbaigian, presso Baku, la VIII Riunione ministeriale del Consiglio consultivo del Corridoio meridionale del gas. Ai lavori hanno...
L’Europa ha un enorme problema e lo possiamo identificare nel desiderio di Mosca nel voler ritornare alla situazione antecedente la caduta dell’Un...
Altro giro, altra corsa. Dopo il Canada proteste anche in Nuova Zelanda contro le misure anti-Covid. Camper e camion hanno bloccato le strade che ...
L’Africa occidentale in un anno e mezzo è stata interessata da quattro colpi di Stato: due in Mali, uno in Guinea e l’ultimo, avvenuto tra il 23 e...
L’azione dei mercenari russi non è centrata solo in Ucraina e nelle zone occupate al confine dell’Europa orientale. Un cospicuo dispiegamento di m...
Traffico paralizzato, camionisti che con i propri mezzi bloccano le strade. Una situazione di caos che ha portato Jim Watson, sindaco di Ottawa, a...