Esteri

L’aggressione russa all’Ucraina e la minaccia all’Occidente
04 febbraio 2022Domenico Letizia

L’aggressione russa all’Ucraina e la minaccia all’Occidente

L’aggressione all’Ucraina spaventa il mondo occidentale e le interferenze del Cremlino iniziano a generare enormi problemi per la stessa Europa e ...

Il comandamento cinese: non pensare
04 febbraio 2022Alessandro Buchwald

Il comandamento cinese: non pensare

Alzare il ditino per chiedere la parola è cosa buona e giusta. Per molti, ma non per tutti. Già, perché i Giochi invernali di Pechino – oggi l’ape...

La Cina: acquisire l’Europa
03 febbraio 2022Judith Bergman (*)

La Cina: acquisire l’Europa

Da più di un decennio, la Cina acquista di nascosto società europee in settori strategici, in particolare quello tecnologico ed energetico. La Cin...

Ucraina: una crisi che scorre sul “gas”
03 febbraio 2022Fabio Marco Fabbri

Ucraina: una crisi che scorre sul “gas”

La crisi che sta mettendo in pericolo i già precari equilibri internazionali, quella ucraina, ha prepotentemente rammentato agli europei quanto si...

Le fake news della Casa Bianca
02 febbraio 2022Luca Crisci

Le fake news della Casa Bianca

La pagina Instagram della Casa Bianca ha prodotto una delle fake news più plateali e comiche di sempre. Ha deciso di mettere a confronto i tassi d...

I rapporti tra il Canada e il Regno Unito dopo la Brexit
02 febbraio 2022Domenico Letizia

I rapporti tra il Canada e il Regno Unito dopo la Brexit

Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, i rapporti tra il Canada e il Regno Unito stanno vivendo una nuova stagione che travalica il rec...

Il vento del Nord sfida il Covid: stop restrizioni in Danimarca
02 febbraio 2022Alessandro Buchwald

Il vento del Nord sfida il Covid: stop restrizioni in Danimarca

C’è chi dice no lassù dove non batte il sole. È la Danimarca, che da oggi apporrà il bollino “stop” sulle misure imposte per arginare la quarta on...

Eritrea: la Corea del Nord dell’Africa
31 gennaio 2022Fabio Marco Fabbri

Eritrea: la Corea del Nord dell’Africa

L’Etiopia sta attraversando una grave crisi politica che la vede martoriata da una guerra civile devastante. La regione del Tigray è stata, dal 19...

Russia e Bielorussia: un legame sempre più stretto
31 gennaio 2022Elvio Rotondo (*)

Russia e Bielorussia: un legame sempre più stretto

I rapporti tra Russia e Bielorussia, da sempre forti, si stanno sempre più irrobustendo. Anche sotto il profilo militare. Bielorussia e Russia, s...

L’Ucraina e il diritto all’autodeterminazione
28 gennaio 2022Gabriele Minotti

L’Ucraina e il diritto all’autodeterminazione

Siamo sull’orlo di una guerra nel cuore del Vecchio Continente? A giudicare da quello che si legge sui giornali e che riferiscono i notiziari semb...

Myanmar: 150mila bambini senza una casa
28 gennaio 2022Alessandro Buchwald

Myanmar: 150mila bambini senza una casa

Nell’ultimo anno “almeno 150mila bambini sono stati costretti ad abbandonare le proprie case”. Questo quanto riportato da Save the Children, che h...

Se vince Putin… come estrarre valore dall’Occidente
27 gennaio 2022Maurizio Guaitoli

Se vince Putin… come estrarre valore dall’Occidente

Qual è il significato di “estrarre valore da un sistema economico” da parte di un concorrente diretto? L’esempio più noto è quello della “fuga dei...