Editoriali

20 aprile 2013Arturo Diaconale

In nome del partito, alla faccia del paese

In apparenza la scelta di Romano Prodi, clamorosamente bocciata ieri dal Parlamento, sembrava fatta apposta per salvare l'unità interna del Partit...

20 aprile 2013Barbara Di Salvo

Quegli italiani presi per il quorum

Ma vi rendete conto che state facendo scegliere il Presidente della Repubblica a Grillo e Casaleggio? Non agli italiani, che non si può perché vi ...

19 aprile 2013Arturo Diaconale

Le due sinistre del nuovo 18 aprile

Il 18 aprile è una data fatidica nella storia dell'Italia del secondo dopoguerra. Fino a ieri era il giorno della storica vittoria del 1948 del fr...

19 aprile 2013Federico Punzi

Il Pd raccoglie ciò che ha seminato

Si raccoglie quello che si semina: se è vento, allora sarà tempesta. Se fino ad un minuto prima si è seminato antiberlusconismo, se l'unico pensie...

18 aprile 2013Arturo Diaconale

La triste storia del piffero di Piacenza

È bastato un mese e mezzo di paralisi politica per provocare un significativo scambio di ruoli tra Pier Luigi Bersani e Beppe Grillo, tra il Parti...

18 aprile 2013Federico Punzi

Perché è ora che gli italiani scelgano da soli

Mentre Milena Gabanelli si chiama fuori (dopo una riflessione così prolungata da far trasparire scarso senso del ridicolo), e Rodotà dunque, alla ...

17 aprile 2013Arturo Diaconale

L'anomalia nobiliare di Fabrizio Barca

Nessuno discute che l'irruzione di Beppe Grillo sulla scena politica nazionale rappresenti una sorta di bizzarra anomalia. Anche se il precedente ...

17 aprile 2013Gennaro Malgieri

Per favore, dateci una Thatcher

La scorsa settimana ho pensato molto a Margaret Thatcher. Quale che sia il giudizio storico e politico sulla baronessa deceduta otto giorni fa, no...

16 aprile 2013Arturo Diaconale

Porcellum e governo della conservazione

C'è un unico punto su cui i saggi di Giorgio Napolitano non sono riusciti a trovare un qualche accordo. È stato quello della riforma elettorale. T...

16 aprile 2013Giuseppe Blasi

Centrodestra a corto di cultura

Caro Direttore, con una bordata senza precedenti, nell’arco di pochi giorni il quotidiano di riferimento del centrodestra, "il Giornale", ha pubbl...

13 aprile 2013Arturo Diaconale

Il 18 aprile e la sagra dei franchi tiratori

Pierferdinando Casini, che è politico di lungo corso e di grande pelo sullo stomaco, sostiene che Pier Luigi Bersani e Silvio Berlusconi hanno già...

13 aprile 2013Daniel Pipes

Occidente condannato ad appoggiare Assad

Gli analisti concordano sul fatto che “l’erosione delle capacità del regime siriano sta subendo un’accelerazione”, ossia che passo dopo passo cont...