Editoriali

05 aprile 2013Arturo Diaconale

Al quadrato del Pd manca un lato

Pier Luigi Bersani è stato previdente. Ha sfruttato il Porcellum, che non ha voluto modificare perché convinto di avere la vittoria in tasca, per ...

05 aprile 2013Dimitri Buffa

Zambetti intercettato: «Crespi non c'entra»

«Ma quello non ha dato neanche un voto, ma stai scherzando! Cose che hanno sentito dentro la macchina di questo...». “Quello” è Ambrogio Crespi, “...

04 aprile 2013Arturo Diaconale

Il golpe emiliano di Pier Luigi Bersani

Il modello emiliano. È quello che ha in testa e che persegue con testarda determinazione il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Un modello che ...

04 aprile 2013Federico Punzi

La resa pilatesca di Napolitano

Si congela qualcosa per conservarla e poterla utilizzare in un secondo momento, non per gettarla via. In questo senso è appropriato sostenere che ...

03 aprile 2013Giorgia Meloni

L'ingordigia a 5 stelle e la matematica

Il Movimento 5 Stelle si è pronunciato contro la costituzione del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia sostenendo che questo costerà alla Came...

03 aprile 2013Claudio Romiti

Ritorno alle "origini" per la sinistra italiana

Non mi ha stupito particolarmente la continua evocazione del cambiamento espressa da Bersani, mentre rincorreva vanamente un accordo con i grillin...

03 aprile 2013Arturo Diaconale

Napolitano e Bersani, la resa dei conti

L'obbiettivo di Giorgio Napolitano è la coesione nazionale tra le forze politiche che continuano a credere nella democrazia rappresentativa. Lo ha...

30 marzo 2013Arturo Diaconale

L'anomalia dei post comunisti italiani

Può sembrare bizzarro e paradossale che il fallimento del tentativo di formare il governo da parte di un post-comunista debba essere certificato d...

30 marzo 2013Claudio Romiti

Sinistre illusioni a cinque stelle

La diretta streaming dell'incontro tra Bersani e i grillini ha mostrato in modo impietoso i limiti politici e culturali di un uomo che tutto aveva...

29 marzo 2013Arturo Diaconale

Bersani si è già schiantato

Si schianta o non si schianta? L'interrogativo riferito al tentativo di Pier Luigi Bersani domina l'attuale momento politico. Ma costituisce un fa...

29 marzo 2013Loris Facchinetti

Suicidio di un popolo. Riscatto di un popolo

La tragedia italiana non è stata provocata dalla crisi economica. La tragedia italiana ha le sue radici in decenni e decenni di banditesca gestion...

28 marzo 2013Arturo Diaconale

Salvacondotto fasullo e ghetto per il Pdl

Tutto si può dire di Pier Luigi Bersani tranne che sia uno sciocco. Il segretario del Pd sa bene che l'unica possibilità di dare vita ad un govern...