Editoriali

03 febbraio 2013Claudio Romiti

Il partito trasversale della spesa pubblica

In questa strampalata campagna elettorale le maggiori forze in campo sembrano voler fare a gara nel demonizzare la finanza speculativa, considerat...

02 febbraio 2013Arturo Diaconale

Viaggio fallimentare di Monti in Europa

Il viaggio di Mario Monti in Europa alla vigilia delle elezioni politiche può sembrare molto simile a quello che nell’immediato dopoguerra fece Al...

02 febbraio 2013Federico Punzi

Università: la grande truffa

Quasi 60mila iscritti in meno alle nostre università tra l’anno accademico 2003/2004 e quello 2011/2012, un calo del 17%, come se fosse scomparso ...

01 febbraio 2013Arturo Diaconale

Chiesa, Europa e giustizia

Non è vero che questa campagna elettorale non serva a nulla visto che pare destinata a produrre solo ingovernabilità ed a creare le condizioni per...

01 febbraio 2013Giorgia Meloni

Pdl, Berlusconi e la vecchia politica

Le parole di stima e apprezzamento che Silvio Berlusconi mi ha rivolto ieri fanno piacere e testimoniano che, nonostante la scelta di uscire dal P...

31 gennaio 2013Arturo Diaconale

Sul paese l’ombra del voto inutile

Chi guarda più lontano della fine di febbraio vede già una legislatura brevissima e prospetta l’ipotesi di un ritorno al voto in tempi strettissim...

31 gennaio 2013Andrea Mancia e Simone Bressan

Lombardia, Ohio d’Italia

È la Lombardia il vero Ohio d’Italia. Oltre che una corsa all’ultimo voto per la vittoria al Senato, infatti, anche la sfida per le elezioni regio...

30 gennaio 2013Arturo Diaconale

Il caso Mps e la crisi del Pd

La linea di difesa adottata dal Pd sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena fa acqua da tutte le parti. Non solo perché pretendere di mettere sullo...

30 gennaio 2013Claudio Romiti

Siena è solo la punta dell’iceberg

Sul caso Monte dei Paschi di Siena c’è stato, nel corso di una recente puntata di Porta a Porta, un duro confronto tra Oscar Giannino e il respons...

29 gennaio 2013Arturo Diaconale

Cultura e Ambiente, un solo ministero

È una proposta sacrosanta, da difendere e portare avanti con la massima determinazione, quella avanzata da Galli della Loggia ed Esposito di super...

29 gennaio 2013Gennaro Malgieri

L’insostenibile leggerezza di Monti

Mario Monti avrà pure dimestichezza con i conti, ma per la politica non sembra sia molto portato. Avventurarsi in profferte di ipotetiche collabor...

27 gennaio 2013Claudio Romiti

Vetero-keynesiani e invidia sociale

Occorre premettere per onestà che un po’ tutti, in questa campagna elettorale, propongono ogni sorta di ricetta miracolosa in cambio di un miserab...