Editoriali

08 marzo 2013Arturo Diaconale

Un “piano B” per andare in Barca

Non è vero che i dirigenti del Pd non abbiano un “ piano B” da far scattare nel caso, dato per scontato, che Giorgio Napolitano dia l'incarico di ...

08 marzo 2013Federico Punzi

Lo psicodramma della sinistra

Il nostro paese, tutti noi, siamo ostaggi di uno psicodramma tutto interno alla sinistra e di una scissione latente nel Pd che è sul punto di espl...

07 marzo 2013Arturo Diaconale

Bersani e la liturgia dell'amaro calice

Il rito prevede che Pierluigi Bersani beva l'amaro calice fino all'ultima goccia. E nel Pd, dove si sono persi i valori di una volta ma rimane int...

07 marzo 2013Valentina Meliadò

Il Pd scherza col fuoco

Alzi la mano chi aveva creduto che nessuno, dopo i risultati elettorali, avrebbe potuto tirare diritto come se nulla fosse, perché il mio braccio ...

06 marzo 2013Arturo Diaconale

Bersani il miglior alleato di Grillo

Beppe Grillo gioca con Pierluigi Bersani come il gatto con il topo. Ed è chiaro fin da ora che alla fine della partita mangerà in un solo boccone ...

06 marzo 2013Valter Vecellio

La storia della mafia di Leonardo Sciascia

Un consiglio, per quello che può valere: procuratevi La storia della mafia di Leonardo Sciascia, meritoriamente pubblicata dalle edizioni Barion, ...

05 marzo 2013Arturo Diaconale

Grillo può mandare in pezzi il Pd

L'affannosa rincorsa ai “grillini” rischia di mandare in mille pezzi il Partito Democratico. Perché lo mette in rotta di collisione con il Preside...

05 marzo 2013Claudio Romiti

La truppa grillina sbarca a Roma

Come era scontato che accadesse, una volta giunti nella Capitale, i neo-eletti del M5S si sono chiusi a riccio nei confronti di qualunque incursio...

02 marzo 2013Arturo Diaconale

Bersani e Napolitano come De Gaulle

È comprensibile che Pier Luigi Bersani non rinunci al proposito di installarsi a Palazzo Chigi dopo aver combattuto per un anno di seguito per que...

02 marzo 2013Andrea Mancia e Simone Bressan

Non hanno fermato il declino

Più di settantamila aderenti, quasi trentamila tesserati, dieci punti programmatici e l'1,1% dei consensi raccolti alla Camera: l'epopea elettoral...

02 marzo 2013Mauro Mellini

Contro la mafia schierano il portiere

Mi capita tra le mani un gustoso documento della vita politico-burocratica della Regione Siciliana. «Oggetto: Codice antimafia ed anticorruzione d...

01 marzo 2013Paolo Pillitteri

La maledizione del “fattore C”

Da qualche parte si legge (ad esempio sulla "Stampa" con un lucido Ricolfi) che le affermazioni elettorali del Pd, da decenni, sono uguali alle (n...