Editoriali

14 giugno 2013Claudio Romiti

La via keynesiana al sottosviluppo

A giudicare dall'andamento dei mercati finanziari, i quali hanno ripreso a martellare il nostro Paese, non sembra proprio di intravedere un barlum...

13 giugno 2013Arturo Diaconale

L'identità unica del moderno centro destra

Le elezioni amministrative del '93 si conclusero con un successo senza precedenti per la sinistra che alimentò la convinzione di Achille Occhetto ...

13 giugno 2013Andrea Mancia e Simone Bressan

Pdl, finalmente un partito nazionale

Era qualcosa che sognavamo da tempo. Fin dai giorni in cui, in Italia, si è iniziato a parlare di un "partito unico" per il centrodestra. E oggi i...

12 giugno 2013Arturo Diaconale

Renzi, Jovanotti e il doppio turno

Nessuno ha capito bene chi dei due imiti l'altro. Ma sta di fatto che Lorenzo Jovanotti e Matteo Renzi abbiano ripetuto all'unisono il mantra oggi...

12 giugno 2013Paolo Pillitteri

Pdl, l'orizzonte perduto

Ho deciso -lo avevo in mente da tanto,invero - di aderire alla Comunità Opinione e al suo documento. In un certo senso per disperazione. Nemmene p...

11 giugno 2013Arturo Diaconale

Il dilemma sul “piano B” di Alemanno

Persa Roma il “piano B” di Gianni Alemanno sembra prevedere il ritorno alla politica nazionale. Per fare cosa? Per puntare alla progressiva conqui...

11 giugno 2013Giuseppe Blasi

Cucchi: magistratura al tappeto

Quanto avvenuto nell’aula di tribunale dopo la lettura della sentenza per la morte del giovane Stefano Cucchi dimostra la perdita di credibilità e...

08 giugno 2013Arturo Diaconale

Il grillino Fico che non sa cosa fare

La conquista della Presidenza della Commissione di Vigilanza Rai da parte dell'esponente di Cinque Stelle Roberto Fico fa venire in mente l'ironic...

08 giugno 2013Paolo Pillitteri

News e cinema: Mediaset si muove

Facciamo,come ci insegnavano una volta al cineforum, un flash back, torniamo a qualche anno fa rivisitando una Mediaset che, a parte lodevoli ecce...

08 giugno 2013redazione

Comunità L'Opinione, carta programmatica

Non c'è bisogno di presentare documenti programmatici particolarmente elaborati per indicare gli obbiettivi de “La Comunità de L'Opinione”. Basta ...

07 giugno 2013Arturo Diaconale

A Roma per la riduzione del danno

Roma è una città dove giornalmente convivono circa quatto milioni di persone. Due milioni e mezzo è formato da residenti, il restante milione e me...

07 giugno 2013Marco Faraci

Il nuovo finanziamento pubblico

Ci sono varie ragioni per le quali è legittimo avere dei dubbi sulla riforma del finanziamento pubblico dei partiti attualmente in gestazione. Cer...