Editoriali

25 aprile 2013Arturo Diaconale

Per il Pdl il difficile viene adesso

Fino ad ora gli incredibili errori compiti dal gruppo dirigente del Pd hanno permesso al Pdl, uscito sconfitto (sia pure di un soffio) dalle elezi...

25 aprile 2013Federico Punzi

Pd spalle al muro, ma il Pdl alza la posta

L'hanno pregato di accettare la rielezione al Quirinale per sbloccare l'impasse da loro provocato, e ora Napolitano inchioda i partiti – Pd in pri...

24 aprile 2013Arturo Diaconale

Il congresso del Pd condiziona il governo

Il congresso continua. Ovviamente quello che il Pd ha avviato in occasione dell'elezione del Presidente della Repubblica e che ha provocato l'impl...

24 aprile 2013Gennaro Malgieri

Per una Repubblica presidenziale

Dopo lo smarrimento, la riflessione. Con un domanda. Alla luce di quanto è accaduto, non è forse venuto il tempo del presidenzialismo, dell'elezio...

23 aprile 2013Arturo Diaconale

La precarietà imposta dalle due sinistre

Nessuno si illuda che la rielezione per disperazione di Giorgio Napolitano risolva d'incanto la paralisi in cui versa la politica nazionale. Nel P...

23 aprile 2013Federico Punzi

Napolitano male minore, ora le riforme

La rielezione di Napolitano rappresenta senz'altro un sollievo, essendo scampati a ipotesi peggiori come Marini, il vendicativo Prodi o addirittur...

20 aprile 2013Arturo Diaconale

In nome del partito, alla faccia del paese

In apparenza la scelta di Romano Prodi, clamorosamente bocciata ieri dal Parlamento, sembrava fatta apposta per salvare l'unità interna del Partit...

20 aprile 2013Barbara Di Salvo

Quegli italiani presi per il quorum

Ma vi rendete conto che state facendo scegliere il Presidente della Repubblica a Grillo e Casaleggio? Non agli italiani, che non si può perché vi ...

19 aprile 2013Arturo Diaconale

Le due sinistre del nuovo 18 aprile

Il 18 aprile è una data fatidica nella storia dell'Italia del secondo dopoguerra. Fino a ieri era il giorno della storica vittoria del 1948 del fr...

19 aprile 2013Federico Punzi

Il Pd raccoglie ciò che ha seminato

Si raccoglie quello che si semina: se è vento, allora sarà tempesta. Se fino ad un minuto prima si è seminato antiberlusconismo, se l'unico pensie...

18 aprile 2013Arturo Diaconale

La triste storia del piffero di Piacenza

È bastato un mese e mezzo di paralisi politica per provocare un significativo scambio di ruoli tra Pier Luigi Bersani e Beppe Grillo, tra il Parti...

18 aprile 2013Federico Punzi

Perché è ora che gli italiani scelgano da soli

Mentre Milena Gabanelli si chiama fuori (dopo una riflessione così prolungata da far trasparire scarso senso del ridicolo), e Rodotà dunque, alla ...