Editoriali

26 giugno 2013Arturo Diaconale

Il Pdl alzi l’asticella ad Enrico Letta

Gli ipocriti sostengono che le sentenze non si discutono. Ed, invece, da che mondo è mondo, non esistono sentenze che non aprano discussioni e non...

26 giugno 2013Mauro Mellini

Tra obsolescenza e diritto al tramonto

Tra i luoghi comuni di questa travagliata stagione politica, quello secondo cui la Costituzione è “oramai” vecchia e necessita quindi di essere ri...

25 giugno 2013Arturo Diaconale

L'amnistia per la pacificazione

Se non si vuole che l'Italia diventi l'Ucraina del Mediterraneo con Silvio Berlusconi equivalente di Iulia Timosenko non c'è altra strada che quel...

25 giugno 2013Loris Facchinetti

Lettera aperta per Gianni Alemanno

Caro Gianni, mala tempora currunt, sed peiora parantur. Ho letto alcune considerazioni di Marcello Veneziani sulla “morte” della Destra. Venezian...

22 giugno 2013Arturo Diaconale

Il valore della scelta di responsabilità del Cav

A parti invertite ci troveremmo in una situazione da primavera araba. Con le piazze piene di folla imbufalita contro il tentativo di uccidere la d...

22 giugno 2013Daniel Pipes

Che cosa implicano i tumulti turchi

La ribellione che scuote la Turchia dal 31 maggio scorso è paragonabile agli sconvolgimenti arabi che dal 2011 hanno rovesciato quattro governanti...

21 giugno 2013Arturo Diaconale

La Consulta e la questione istituzionale

Non è la “questione giustizia” ad essere stata trasformata dalla Consulta, con la decisione sul ricorso per legittimo impedimento di Silvio Berlus...

21 giugno 2013Paolo Pillitteri

Contro il cancro dell'antipolitica

Naturalmente c'è da fare molto, moltissimo. Alle parole che da decenni avvolgono nelle loro nullificate promesse le mirabolanti attese riformatric...

21 giugno 2013Redazione

Comunità L’Opinione Carta programmatica

Non c'è bisogno di presentare documenti programmatici particolarmente elaborati per indicare gli obiettivi de “La Comunità de L'Opinione”. Basta i...

20 giugno 2013Arturo Diaconale

Contro Grillo la vendetta dei media

Adesso tutti parlano della crisi ormai evidente del Movimento Cinque Stelle e rilevano che la causa principale del fenomeno sia la sostanziale inc...

20 giugno 2013Claudio Romiti

Dinamiche grilline di dissoluzione

Credo che le crescenti turbolenze interne al Movimento Cinque Stelle, connotate da una litigiosità imbarazzante, non possano che accelerare il dis...

19 giugno 2013Arturo Diaconale

L'antagonismo Renzi-Letta

Il problema di Matteo Renzi non è Pier Luigi Bersani ma Enrico Letta. Perché l'obbiettivo del sindaco di Firenze non è di diventare il segretario ...