Editoriali

02 agosto 2013Claudio Romiti

Il paese di Pulcinella di fronte a un bivio

Come era inevitabile che accadesse in un momento di grave crisi economica e finanziaria, la società nel suo complesso invoca ulteriore protezione ...

01 agosto 2013Arturo Diaconale

L'anomalia che rischia di uccidere il paese

La regola è che un indizio è un indizio, due indizi sono due indizi ma tre indizi sono una prova. Estendendo la stessa regola si può tranquillamen...

01 agosto 2013Federico Punzi

Quella piccola bugia sull'Imu

I dati riprodotti martedì scorso dal “Sole24Ore”, che hanno indotto il giornale di Confindustria a sostenere che l'abolizione dell'Imu sulla prima...

31 luglio 2013Arturo Diaconale

I ridicoli conservatori

Dove si trovava Salvatore Settis nel 2001 quando venne modificato il Titolo V della Costituzione creando, nel tentativo del Pd di attrarre elettor...

31 luglio 2013Gianluca Perricone

Quante ipocrisie sulla frase di Fassina

Questi signori sono ipocriti dentro: ce ne scuseranno, ma l’affermazione deriva solo ed esclusivamente da dati di fatto. Provate a chiedere loro q...

30 luglio 2013Arturo Diaconale

Un grande futuro per il Cavaliere

Non c'è alcuna contraddizione tra il rischio di decapitazione giudiziaria che grava su Silvio Berlusconi ed il fatto che il Pdl torna ad essere ne...

30 luglio 2013Maurizio Bonanni

Alternanza sì, ma da Letta a Letta

L'alternanza di Governo? Si può fare. Purché da Letta si passi a... Letta! Sic dixit Napolitano. E Letta che dice? Sollecita, parlando al suo vent...

27 luglio 2013Arturo Diaconale

Commissario politico del Pd, la Camusso

Il caso Fassina, accusato da Susanna Camusso di aver compiuto un grave errore politico per aver affermato che esiste anche una evasione fiscale di...

27 luglio 2013Leonardo Facco

Il Durt fa schifo! (Non ditelo ai grillini)

Guy Bedos ha detto: “Crederò veramente nella libertà di stampa quando un giornalista potrà scrivere ciò che pensa del suo giornale. Nel suo giorna...

26 luglio 2013Paolo Pillitteri

Cinema italiano, siamo alla frutta

Dunque, i registi (registi!) del cinema italiano hanno deciso quanto segue: «I politici italiani non saranno i bene accetti nelle sale in occasion...

26 luglio 2013Arturo Diaconale

Pd e M5S producono solo fisco oppressivo

È finalmente accontentato chi vuole sapere quali effetti avrebbe potuto provocare l'alleanza di governo tra Pd e Movimento Cinque Stelle tanto ric...

25 luglio 2013Arturo Diaconale

Occasione di stabilità e sfascisti di Grillo

L'assenza di una alternativa di governo, ribadita dalla conferma data da Gianroberto Casaleggio che il Movimento Cinque Stelle non farà mai una al...