I decreti legge, in Italia, sono come lungometraggi dai titoli altisonanti: tra gli ultimi, il decreto del Fare e il decreto Valore Cultura. Ma di...
La decisione di Silvio Berlusconi di sottoscrivere tutti i referendum radicali costituisce una indicazione estremamente significativa sull'ispiraz...
Sembrerà strano, ma c'è un filo che ricuce antiche avversità e inimicizie, vecchi odi e implacabili differenze. Parlo di Violante, dell'ultimo Vio...
Passi la fretta con cui la sezione feriale della Cassazione ha tenuto l'udienza sul processo Mediaset per evitare che potesse scattare la prescriz...
Per lavoro ho vissuto e viaggiato per molti anni in Medio Oriente e ricordo bene la Siria: a Damasco ed Aleppo ho potuto constatare di persona com...
Il cerino della crisi è ora nelle mani del solo Partito Democratico. La linea di ottusa intransigenza scelta dai vertice del maggior partito della...
È un privilegio essere un americano che si occupa di politica estera, come faccio dalla fine degli anni Settanta, partecipando nel mio piccolo al ...
È evidente che l’intermediazione tentata in Egitto dall’Alto Rappresentante dell’Unione Europea, la Baronessa Catherine Ashton, assieme a tutta la...
È arrivato il momento di risvegliare gli ardori sopiti dei liberali e dei riformatori. E ridare loro voce sia per intervenire sulle vicende politi...
Nel Pd ora la parola d’ordine è "bisogna cambiare rimanendo sé stessi". Francamente mi pare non sia la soluzione per alcuna autentica trasformazio...
Ha ragione Enrico Letta quando sostiene che non esiste una alternativa al governo da lui presieduto. La conferma viene dalla crisi siriana. È prob...
L'Opinione si prende qualche giorno di ferie. Le regolari pubblicazioni quotidiane riprenderanno mercoledì 28 agosto. Buone vacanze a tutti!