Editoriali

18 gennaio 2014Arturo Diaconale

Governo dei fallimenti Il grande paradosso

Difficile dare torto a Matteo Renzi quando, in riferimento al Governo di Enrico Letta, sostiene che gli ultimi dieci mesi sono stati fallimentari....

18 gennaio 2014Claudio Romiti

Renzi è vicino ad un vicolo cieco

Quando si cavalca spregiudicatamente la demagogia del cambiamento politico, una volta saliti in alto si rischia di restare intrappolati nella rete...

17 gennaio 2014Maurizio Bonanni

Porcellum illegittimo, “Italia Eligenda Est!”

Dal 2005 i Barbari sono scesi a Roma? Sì, a quanto pare. Basta leggere le motivazioni integrali della sentenza della Corte Costituzionale, in cui ...

17 gennaio 2014Arturo Diaconale

Le divisioni del Pd penalizzano il Paese

È dall’inizio della legislatura che il Partito Democratico scarica sul Paese le conseguenze delle proprie contraddizioni interne. Il fenomeno è in...

16 gennaio 2014Arturo Diaconale

Renzi e il miracolo della Consulta

La Consulta ha fatto il miracolo di ribaltare i ruoli. Quelli che prima si opponevano alle elezioni anticipate a maggio, oggi incominciano a pensa...

16 gennaio 2014Pietro Di Muccio de Quattro

L’Europa e la “Clausola
della libertà preferita”

L’Unione Europea poggia su un mucchio di trattati, convenzioni, accordi, protocolli, un labirinto di documenti in cui si perdono gli stessi govern...

16 gennaio 2014Paolo Pillitteri

Fascismo mediatico e talk senza appeal

C’è un duplice allarme a proposito di televisione, o meglio, di talk-show che è la forma, il modello up to date del linguaggio/dibattito politico ...

15 gennaio 2014Arturo Diaconale

Renzi-Letta: il ricorso del “Governo amico”

Matteo Renzi ha respinto senza esitazione il tentativo di Enrico Letta di coinvolgerlo nella gestione del Governo attraverso un rimpasto della com...

15 gennaio 2014Claudio Romiti

Nuovismo toscano per utopiche svolte

Come chi ha la pazienza di leggere i miei commenti dovrebbe ben sapere, non mi aspetto molto dalla politica. Al pari del compianto Ronald Reagan, ...

14 gennaio 2014Arturo Diaconale

Nuovi Ghino di Tacco sono in lotta tra loro

Angelino Alfano sostiene che il suo Nuovo Centrodestra gode di una condizione privilegiata. È determinante per la stabilità del Governo di centros...

14 gennaio 2014Gianluca Perricone

Regione Piemonte, due “sole” ipotesi

Anche se un po’ lascia perplessi, si può dire che tutto è comprensibile. Facciamo quindi anche finta di comprendere chi esulta per la decisione de...

11 gennaio 2014Arturo Diaconale

I fuochi di carta di Matteo Renzi

La notizia che il dibattito sulla nuova legge elettorale arriverà alla Camera alla fine di gennaio è stata presentata come un evento straordinario...