Editoriali

06 dicembre 2013Arturo Diaconale

Delegittimazione generale e le elezioni

Il sospetto, diceva ai tempi dell’Inquisizione il Cardinale Bellarmino, è l’anticamera della verità. In base a questa massima, che in tempi più re...

06 dicembre 2013Paolo Pillitteri

Porcellum arrosto Buon appetito!

Quando la televisione, tutta, finge di essere presa di sorpresa - naturalmente erano tutte preparate le redazioni dei tg nella serata di mercoledì...

05 dicembre 2013Arturo Diaconale

Non ci sono riforme senza le larghe intese

Abolire il bicameralismo perfetto cancellando il Senato può anche essere considerata, nella sua rozzezza, una riforma valida in quanto in grado di...

05 dicembre 2013Claudio Romiti

Renzi e il “nuovismo” È il solito teatrino

Il pressing che Matteo Renzi, quasi scontato vincitore nella corsa alla segreteria del Partito Democratico, sta esercitando sul Governo Letta è po...

04 dicembre 2013Arturo Diaconale

Renzi e la tela di Napolitano

L’idea di Giorgio Napolitano, ovviamente condivisa da Enrico Letta, è di mantenere in piedi l’attuale Governo fino all’inizio del 2015 contando su...

04 dicembre 2013Paolo Pillitteri

Checco Zalone ha proprio ragione

Non si capisce perché da qualche parte del sopracciò quotidiano, si alzino lamenti per lo scarso share del “Trio Lescano” del Partito Democratico ...

03 dicembre 2013Arturo Diaconale

L’angolo senza uscita di Angelino Alfano

Angelino Alfano si è infilato in un angolo senza uscita. Dove non solo deve ripararsi dalle polemiche assolutamente scontate lanciategli contro da...

03 dicembre 2013Carlo Priolo

Burocrazia omertosa da “Mamma Rai”

I tamburi rullavano, annunciando il cambiamento (termine che ormai ha soppiantato quello più affascinante di un tempo passato, rivoluzione), la sp...

30 novembre 2013Arturo Diaconale

Napolitano e la crisi difficilmente evitabile

Giorgio Napolitano avrebbe voluto seguire la linea del “fare finta di nulla”. E di considerare il voto di fiducia sulla legge di stabilità come la...

30 novembre 2013Andrea Mancia e Simone Bressan

Perché i fusionisti servono ancora

Siccome ci siamo a lungo occupati di cavalli, ci pare brutto rinnegare le nostre origini e metterci a disquisire di ornitologia. Il mondo dei vola...

30 novembre 2013Arturo Diaconale

Il tuo sostegno per “L’Opinione”

“L’Opinione delle libertà” rischia la scomparsa. Sul più antico giornale politico italiano, nato a Torino su ispirazione di Cavour nel 1848, grava...

29 novembre 2013Arturo Diaconale

Fare finta di nulla per non fare nulla

La linea del “fare finta di nulla” suggerita da Giorgio Napolitano ad Enrico Letta rischia di trasformarsi nella linea del “non fare nulla”. Il Pr...