Editoriali

23 ottobre 2013Arturo Diaconale

Partito leaderistico, elezioni in primavera

Ciò che si andava preconizzando da tempo, ora incomincia a concretizzarsi. Non saranno le divisioni del Popolo della Libertà a far saltare il Gove...

23 ottobre 2013Federico Punzi

La legge di stabilità per l'affondamento

Quella che pochi giorni fa, all’indomani della conferenza stampa del governo, avevamo definito manovra di galleggiamento, oggi a carte scoperte in...

22 ottobre 2013Arturo Diaconale

Monti e la politica come fatto personale

Che Mario Monti non capisca nulla di politica è ormai un dato assolutamente acquisito. Probabilmente il primo a capirlo deve essere stato il Presi...

22 ottobre 2013Pietro Di Muccio de Quattro

I tanti paradossi delle pensioni d'oro

I pensionati d’oro sarebbero circa centomila. Ma i loro nemici non sanno e non dicono da quale soglia pensionistica si diventa socio dell’esclusiv...

19 ottobre 2013Arturo Diaconale

Larghe intese lacerate tempesta a gennaio

C’è chi parla di scissione, chi la fa e chi si comporta come se ci fosse già stata. A parlarne sono i lealisti e gli alfaniani del Pdl, che tra un...

19 ottobre 2013Stefano Magni

Fervono i preparativi per la stangata

Il premier Enrico Letta lo aveva detto esplicitamente per tranquillizzare i cittadini: “La pressione fiscale nel triennio va dal 44% al 43,3%. Cen...

18 ottobre 2013Arturo Diaconale

La legge di stabilità di piccola intesa

Nei commenti sulla legge di stabilità ha avuto grande successo la metafora della montagna e del topolino. I nemici delle larghe intese ne hanno fa...

18 ottobre 2013Paolo Pillitteri

Ma Matteo Renzi è uno statista?

Il diavolo, come si sa, sta nei dettagli. E insieme a lui, spesso, troviamo la verità. Verità relativa, s’intende, poiché, essendo noi uomini di m...

17 ottobre 2013Arturo Diaconale

I diktat di Napolitano e l'asse Letta-Alfano

Giorgio Napolitano ha ricordato di aver accettato il rinnovo del mandato presidenziale solo a condizione di poter assistere al varo delle riforme ...

17 ottobre 2013Ugo Scuro

Valori e contenuti del "campo" liberale

No alla politica autoreferenziale, avulsa dalla realtà, sussiegosa, sì ad un “campo” liberale: è la proposta della “Comunità de L’Opinione”. Si tr...

16 ottobre 2013Arturo Diaconale

Legge stabilità, tomba per le larghe intese

Due sono le ragioni che giustificano l’interruzione della democrazia dell’alternanza e la conservazione di un governo di larghe intese formato da ...

16 ottobre 2013Claudio Romiti

Il sogno di snellire la burocrazia

In tema di lotta alla burocrazia, con l’arrivo dell’ennesima strizzatina fiscale targata legge di stabilità, non poteva mancare un cenno al sempre...