Editoriali

25 luglio 2013Claudio Romiti

Il buio oltre la rottamazione

Ascoltando la recente apparizione televisiva di Matteo Renzi, nel corso di un talk condotto da Mentana, ho trovato una formidabile conferma circa ...

24 luglio 2013Arturo Diaconale

Quando il pregiudizio prevale sul giudizio

Giudizio o pregiudizio ? Questo è il problema. Per nulla amletico ma fin troppo concreto. Perché se il Tribunale di Milano emette una condanna a s...

24 luglio 2013Stefano Magni

Come Obama invade il potere giudiziario

Il giudice della Corte Suprema statunitense Antonin Scalia lo chiama “attivismo giudiziario”: quando un giudice, invece di applicare la legge, dec...

23 luglio 2013Arturo Diaconale

La spirale nevrotica dei media estremisti

«Alfano resta. Ma per poco». Nell’intervista di domenica scorsa al "Corriere della Sera" il diretto interessato ha smentito il titolo di prima pag...

23 luglio 2013Maurizio Bonanni

Arriva Facebook, il giustiziere

Facebook (Fb, per brevità), ovvero: una Corte suprema on-line planetaria? E chi sono i possibili ricorrenti (persone offese e presunti colpevoli)?...

20 luglio 2013Arturo Diaconale

L’Ataturk Napolitano e il congresso del Pd

Il problema non è Giorgio Napolitano che si comporta come l’esercito di Ataturk o i generali egiziani. Il problema è la situazione politica che co...

20 luglio 2013Paolo Pillitteri

Silenzi del sindaco, Europa e referendum

No, non riusciamo ad essere d'accordo con Grillo nemmeno quando dice cose che ci piacciono. È più forte di noi. Siamo fatti così: faziosamente coe...

19 luglio 2013Arturo Diaconale

Renzi, rampante e irresponsabile

Matteo Renzi si è reso conto che se dovesse seguire la strada che passa dalla conquista della segreteria del partito per arrivare alla Presidenza ...

19 luglio 2013Giovanni F. Accolla

La volgarità del politicamente corretto

Ma che Paese è diventato l’Italia? Che popolo siamo, noi italiani, se abbiamo perso confidenza e abbiamo perfino paura della nostra lingua, se sia...

18 luglio 2013Arturo Diaconale

Destra identitaria e destra diffusa

C'è una contraddizione nell'appello alla destra diffusa presente nel paese per una aggregazione capace di offrire una proposta di governo ed il pr...

18 luglio 2013Paolo Pillitteri

Totò, Scalfaro e la presidentessa

15 luglio 2013. Fa caldo,c'è afa. È mattina e c'è molta attesa a Milano, Camera del lavoro .La Presidente della Camera, Laura Boldrini, interviene...

17 luglio 2013Arturo Diaconale

Ed ora Maroni sentitamente ringrazia

Per mesi Roberto Maroni è andato alla ricerca disperata di un tema capace di tornare a risvegliare gli ardori sopiti o totalmente svaniti dei vecc...