Editoriali

24 gennaio 2014Maurizio Bonanni

Matteo Renzi, Zero in Latino!

“Italicum”, chi era costui? Secondo Matteo (Renzi) è il succedaneo del “Mattarellum” e del “Porcellum”, due tizi impresentabili, creati come altre...

23 gennaio 2014Arturo Diaconale

Il piano di guerriglia dei proporzionalisti

I proporzionalisti meditano vendetta. Da consumare non immediatamente, ma nel corso dell’iter parlamentare necessario all’approvazione della nuova...

23 gennaio 2014Federico Punzi

Sopravvive l’anima nera del… “Porcellum”

L’anima nera del Porcellum non è mai stata, al contrario di quanto credono i più, nel premio di maggioranza troppo generoso o nelle liste bloccate...

23 gennaio 2014Paolo Pillitteri

Chi non decide e chi decide troppo in fretta

Dicono: sono sempre in televisione, questi politici, a cominciare da Matteo Renzi. Sono da mattina a sera sul piccolo schermo a litigare: ma quand...

22 gennaio 2014Arturo Diaconale

Le preferenze ed i Parlamenti delle mafie

Non sarà il ritorno alle preferenze ad assicurare il diritto dei cittadini di scegliere i propri rappresentanti in Parlamento. Chi si ostina a com...

22 gennaio 2014Claudio Romiti

Un colpo “mortale” all’antiberlusconismo

A prescindere dai termini della proposta sulla legge elettorale presentata da Matteo Renzi, la sua apertura al dialogo con Forza Italia e il suo l...

21 gennaio 2014Arturo Diaconale

Terza Repubblica dei rassemblement

Ci vorrà ancora tempo e fatica per superare i tanti ostacoli che ancora si frappongono, ma con l’incontro tra Renzi e Berlusconi il primo passo ve...

21 gennaio 2014Maurizio Bonanni

Angelino Alfano, il numero “primo”

Dice un detto: “Andarono per suonarle e furono suonati!”. Prendiamo il buon Cicchitto, che si è “cicchettato” un passato di talebano pro-Cav per d...

18 gennaio 2014Arturo Diaconale

Governo dei fallimenti Il grande paradosso

Difficile dare torto a Matteo Renzi quando, in riferimento al Governo di Enrico Letta, sostiene che gli ultimi dieci mesi sono stati fallimentari....

18 gennaio 2014Claudio Romiti

Renzi è vicino ad un vicolo cieco

Quando si cavalca spregiudicatamente la demagogia del cambiamento politico, una volta saliti in alto si rischia di restare intrappolati nella rete...

17 gennaio 2014Maurizio Bonanni

Porcellum illegittimo, “Italia Eligenda Est!”

Dal 2005 i Barbari sono scesi a Roma? Sì, a quanto pare. Basta leggere le motivazioni integrali della sentenza della Corte Costituzionale, in cui ...

17 gennaio 2014Arturo Diaconale

Le divisioni del Pd penalizzano il Paese

È dall’inizio della legislatura che il Partito Democratico scarica sul Paese le conseguenze delle proprie contraddizioni interne. Il fenomeno è in...