Editoriali

16 gennaio 2014Arturo Diaconale

Renzi e il miracolo della Consulta

La Consulta ha fatto il miracolo di ribaltare i ruoli. Quelli che prima si opponevano alle elezioni anticipate a maggio, oggi incominciano a pensa...

16 gennaio 2014Pietro Di Muccio de Quattro

L’Europa e la “Clausola
della libertà preferita”

L’Unione Europea poggia su un mucchio di trattati, convenzioni, accordi, protocolli, un labirinto di documenti in cui si perdono gli stessi govern...

16 gennaio 2014Paolo Pillitteri

Fascismo mediatico e talk senza appeal

C’è un duplice allarme a proposito di televisione, o meglio, di talk-show che è la forma, il modello up to date del linguaggio/dibattito politico ...

15 gennaio 2014Arturo Diaconale

Renzi-Letta: il ricorso del “Governo amico”

Matteo Renzi ha respinto senza esitazione il tentativo di Enrico Letta di coinvolgerlo nella gestione del Governo attraverso un rimpasto della com...

15 gennaio 2014Claudio Romiti

Nuovismo toscano per utopiche svolte

Come chi ha la pazienza di leggere i miei commenti dovrebbe ben sapere, non mi aspetto molto dalla politica. Al pari del compianto Ronald Reagan, ...

14 gennaio 2014Arturo Diaconale

Nuovi Ghino di Tacco sono in lotta tra loro

Angelino Alfano sostiene che il suo Nuovo Centrodestra gode di una condizione privilegiata. È determinante per la stabilità del Governo di centros...

14 gennaio 2014Gianluca Perricone

Regione Piemonte, due “sole” ipotesi

Anche se un po’ lascia perplessi, si può dire che tutto è comprensibile. Facciamo quindi anche finta di comprendere chi esulta per la decisione de...

11 gennaio 2014Arturo Diaconale

I fuochi di carta di Matteo Renzi

La notizia che il dibattito sulla nuova legge elettorale arriverà alla Camera alla fine di gennaio è stata presentata come un evento straordinario...

11 gennaio 2014Paolo Pillitteri

Commissario Calabresi La fiction della Rai

Non si tratta probabilmente di un’opera d’arte la fiction prodotta dalla Albatross Entertainment ispirata al commissario Luigi Calabresi e derivat...

10 gennaio 2014Arturo Diaconale

Renzi-Provvidenza va in Frecciarossa

La vera forza di Matteo Renzi è la dabbenaggine del Governo. Più l’Esecutivo Letta-Alfano compie passi sbagliati, dal pasticcio delle tasse sulla ...

10 gennaio 2014Ardiak

Saccomanni-Carrozza su “Scherzi a parte”

Enrico Letta era convinto di aver compiuto un atto politicamente proficuo nel convocare a Palazzo Chigi i ministri Saccomanni e Carrozza e decider...

09 gennaio 2014Arturo Diaconale

Ncd: presidenzialismo nascosto e strumentale

È comprensibile che il Nuovo Centrodestra si batta strenuamente per la propria sopravvivenza e metta il veto su una riforma elettorale ispirata al...